Orientamento
Novità per il quinquennio 2023-2028 è il progetto "Varese Gen Z Garden" con i giovani negli uffici di Camera di Commercio di Varese.
COS’È
La Camera di Commercio di Varese, nell'ambito delle competenze attribuitele con d.lgs. n.219/2016, intende facilitare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, supportando le nuove generazioni, le loro famiglie e i referenti per l'orientamento con iniziative mirate.
Il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro continua a rappresentare per l’Italia un serio problema, con la necessità di azioni di tipo intersettoriale mirate a coinvolgere i giovani nei processi economici e sociali e garantirne una maggiore occupabilità. Le imprese hanno fabbisogni professionali che non trovano risposta, a fronte di una contestuale perdita di capitale umano, di competenze e motivazioni che indeboliscono il potenziale di crescita dell’economia.
A CHI SI RIVOLGE
- Studenti e scuole secondarie di ogni ordine (istituti comprensivi, licei, istituti tecnici, professionali) , Centri di Formazione Professionale (Cfp) e CPIA;
- Famiglie;
- Referenti scolastici per l'orientamento;
- ITS e Università;
- Neet;
- Tavolo unico provinciale scuola, formazione e lavoro;
- Imprese/professionisti/enti disponibili a portare la propria testimonianza e/o collaborare su iniziative specifiche di orientamento.
PRINCIPALI ATTIVITÀ
La Camera di Commercio, in coordinamento con Governo, Regioni, ANPAL e il network territoriale, svolge le seguenti attività:
a) Orientamento sulle scelte formative e professionali. Predisposizione di guide #failasceltagiusta, diffusione di testimonianze di imprenditori/professionisti, co-organizzazione di saloni per l'orientamento aperti agli studenti, visite di scolaresche in Camera di Commercio e presentazioni dei nostri Uffici nelle scuole;
b) Orientamento finalizzato al placement. Sono stati messi a punto di strumenti utili a favorire l’inserimento lavorativo, tra cui citiamo il progetto ormai concluso legato ai laboratori sulle competenze trasversali richieste dalle aziende e il progetto di ricerca Talent Development anch'esso conclusosi nel 2023. Per il quinquennio 2023-2028 è attivo il progetto "Varese Gen Z Garden" che tra le a ltre cose prevede l'accoglienza di giovani negli uffici di Camera di Commercio di Varese;
c) Orientamento tramite esperienze di Formazione Scuola-Lavoro (ex PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e Orientamento). Sostegno alla Formazione scuola-lavoro, anche attraverso modalità innovative quali i Project Work, in quanto rappresenta un'esperienza formativa in azienda utile per l'orientamento.
DOCUMENTAZIONE UTILE
- Salone dei Mestieri e delle Professioni;
- Piattaforma e guida di orientamento scolastico-professionale #failasceltagiusta ;
- Video #failasceltagiusta: incontri con operatori economici e la loro "passione del fare". Uno strumento per aiutare le ragazze e i ragazzi nella scelta della scuola superiore in vista del proprio futuro professionale;
- Guida PerCorsi di Istruzione e Formazione dopo la terza media - per l'anno 2026-27;
- ITS della provincia di Varese presentazione per docenti e famiglie
- Accordo istituzionale con l'Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro Servizi.
Portale gestito direttamente dalla Commissione Europea che fornisce strumenti e servizi digitali per la formazione e il lavoro, anche nell’ottica della mobilità di studio e professionale in Europa.
Info
Ufficio Nuove Generazioni
tel. 0332 295363
scuolalavoro@va.camcom.it