Sezione salto blocchi

Project Work - esperienze di tironcinio in azienda

Sono disponibili in questa pagina le schede dei PW conclusi nel triennio 2019-21 e i video #projectworkvarese. Sono stati ammessi ulteriori 9 Project work:  nuova edizione del bando - anno 2022.

COS'È

Fra le forme dell’alternanza scuola-lavoro, oggi ridenominata "percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento", rientra il modello dei Project Work.

Quest'ultimo è un'esperienza formativa in azienda che prevede la realizzazione di un manufatto/servizio commissionato da una o più imprese a un gruppo di studenti (gruppo classe oppure sottogruppo). E' una modalità di alternanza scuola-lavoro caratterizzata dal costante interscambio fra studenti e mondo imprenditoriale, fortemente guidata dai tutor aziendali e scolastici. La Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con l'ufficio scolastico provinciale e le associazioni di categoria, ha messo a disposizione un format di progettazione guidata che viene utilizzato dai partenariati impresa-scuola del territorio per realizzare Project Work in diversi settori economici. Con l'obiettivo di diffondere questa esperienza formativa di qualità, la Camera di Commercio ha pubblicato alcuni bandi dedicati e organizza dei momenti di diffusione sul territorio.

 

A CHI SI RIVOLGE

  • Studenti di scuole secondarie di secondo grado e dei Centri di Formazione Professionale (CFP);
  • Scuole e CFP;
  • Imprese ospitanti i tirocini nella forma di Project Work.

 

PRINCIPALI ATTIVITÀ

Si riportano le attività di dettaglio dei singoli Project Work, relativi al biennio 2020-21:

  1. Linea Lumì - eco gioielli da pentole di alluminio;
  2. Ecoload - da energia cinetica a elettrica sul bus;
  3. SimulApp - app per un simulatore di guida;
  4. Braccio robotico - sistema calibrazione unità inerziali, con riproduzione del movimento di una mano;
  5. #sportpalestradivita - interviste e eventi sportivi, anche per disabili, per far emergere la valenza educativa dello sport;
  6. Design & Merchandising - sviluppo e-commerce per la scuola;
  7. Flegma - convegno medico-scientifico;
  8. Coil coating - inchiostri;
  9. TEAMS 4.0 - software;
  10. Una bottiglia è per sempre - campagna di comunicazione plastic-free;
  11. Digital Communication strategy - piano editoriale B2B;
  12. Ospitare per accogliere - catalogo interattivo per visita al Sacro Monte e riproposizione piatti della tradizione.

Relativamente invece al biennio 2018-19, sono state realizzate le seguenti progettualità:

  1. Abeat - sito per una casa discografica;
  2. Beesafe - l'arnia si fa elettronica;
  3. Communication above the line - grafica;
  4. Dall’idea alla fiera ;
  5. Dono e ricevo le medicine dell’alternanza - organizzazione rassegna teatrale;
  6. Giovani fundraiser ;
  7. Sistema di monitoraggio ambientale aereo ;
  8. Sistema di monitoraggio per l’uso consapevole ed efficiente di energia;
  9. Varesinando - la città raccontata dalla nuova generazione;
  10. L’azienda e il suo vicinato - responsabilità sociale d'impresa;
  11. Marketing a portata di app ;
  12. Piattaforma e-commerce B2B e social marketing;
  13. Un lavoro per (e con) la comunità.

 

DOCUMENTAZIONE

Video #projectworkvarese - Segui #projectworkvarese anche sui social (facebook, linkedin, instagram).

 

Info

Ufficio Orientamento al lavoro e professioni
tel. 0332 295363
scuolalavoro@va.camcom.it

Ultimo aggiornamento venerdì 18 novembre 2022
Logo