Sezione salto blocchi

SPID

 

CHE COS'È 

SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) è la soluzione che permette a cittadini ed imprese di accedere gratuitamente ai servizi digitali di Pubbliche Amministrazioni locali e centrali e di Privati aderenti.

A COSA SERVE

SPID  lo strumento digitale che permette a tutti i cittadini e a tutte le imprese che ne facciano richiesta di accedere tramite un'unica username e un'unica password a tutti i servizi online delle Pubbliche Amministrazioni (prenotazioni sanitarie, verifica della posizione INPS, vantaggi sul pagamento bollo auto, prenotazioni sanitarie, bonus docenti e studenti 18enni, fatturazione elettronica, ecc..), e alle società private che in futuro decideranno di aderire al sistema (banche, assicurazioni, gestori telefonici, gestori di servizi essenziali ecc..).

Il sistema SPID  semplice, sicuro, veloce, non richiede l'impiego di supporti specifici (token o smart card) ed quindi utilizzabile da computer, tablet e smartphone.

 

IDENTITY PROVIDER E MANUALI OPERATIVI

La Camera di Commercio di Varese opera in qualità di Autorità di Registrazione per conto
dell’Identity Provider InfoCamere, società informatica del sistema camerale.
Nell'erogare il servizio di rilascio di Identità Digitali SPID, la Camera di Commercio fa riferimento al seguente manuale operativo .

 

COME RICHIEDERLO

Lo SPID è gratuito. Per richiederlo occorre prenotare online l'appuntamento e recarsi personalmente (non è ammessa delega) presso uno dei nostri sportelli camerali (Varese o Busto Arsizio) ed essere in possesso di: 

  • uno smartphone;
  • un indirizzo email accessibile;
  • un documento di identità valido (carta d’identità italiana, patente italiana o passaporto italiano);
  • tessera sanitaria.

L' Ente certificatore accreditato per l’attivazione di SPID  Infocamere, consente di ottenere l’identità digitale anche in autonomia in pochi semplici passi:

  • riconoscimento e registrazione dei dati personali (10 minuti);
  • firma “digitale” del contratto (3 minuti circa).

Un esperto SPID sarà a tuo completo servizio per guidarti in ogni fase della procedura di attivazione e per risolvere gli eventuali problemi tecnici. Tale assistenza un ulteriore agevolazione per l’utente, soprattutto se poco avvezzo alle pratiche digitali.

 

VALIDITA' E CICLO DI VITA

In caso di SPID Persona Fisica, il Servizio è fornito per una durata di 2 anni dalla data di invio della comunicazione di attivazione del Servizio da parte del Gestore, salvo il caso di Revoca dell’Identità Digitale.
In assenza di disdetta da parte dell’Utente, il Servizio si rinnoverà tacitamente di anno in anno sulla base delle Tariffe e della documentazione contrattuale tempo per tempo vigente.


Sospensione e riattivazione
La sospensione è un’operazione con cui l’IdP annulla in maniera reversibile l’Identità Digitale SPID. La richiesta di sospensione e riattivazione può essere effettuata nell’area utente SelfCare


Revoca
La revoca di un’Identità Digitale SPID può essere richiesta dal Titolare della stessa per esigenze personali, per violazione della riservatezza e segretezza delle credenziali (smarrimento o furto) o da soggetto terzo interessato in caso di decesso del Titolare. Con la revoca si annulla definitivamente la validità dell’Identità SPID.
La revoca dell’Identità Digitale emessa dall’IdP InfoCamere può essere richiesta tramite le modalità riportate nel Manuale Operativo .

 

ASSISTENZA

Per ricevere assistenza relativamente alla tua Identità Digitale SPID:
https://supporto.infocamere.it/aswsWeb/selectLanding?idProduct=DIIP&userRole=diipud

 

 

 

Info

Punto Impresa Digitale (PID)
tel. 0332 295137
Ultimo aggiornamento mercoledì 29 ottobre 2025
Logo