Sezione salto blocchi

Firma Digitale (CNS)

NOVITA': scadenza anticipata al 31/12/2025 della certificazione dei Chip CosmoV9 firma digitale Infocamere.
Ai titolari dei dispositivi di firma digitale aventi chip CosmoV9 rilasciatI dalla Camera di Commercio, Infocamere sta inviando un'email con oggetto "Firma Digitale: scadenza certificazione 31/12/2025 e revoca certificato di sottoscrizione"
L'email informa che il certificato di firma digitale scadrà e sarà revocato il 31 dicembre 2025, prima della sua naturale scadenza triennale, per cause indipendenti dalla Camera di Commercio e dallo stesso ente certificatore. Tale revoca anticipata è dovuta a nuove norme di sicurezza europee (Regolamento UE 910/2014, modificato dal Regolamento UE 1183/2024) sui chip crittografici utilizzati nei dispositivi di firma digitale.
Da gennaio 2026 sarà possibile continuare a firmare digitalmente i documenti attraverso la firma qualificata remota "one shot" offerta gratuitamente da Infocamere.
Il certificato di autenticazione CNS (Carta Nazionale dei Servizi) presente sul dispositivo non sarà revocato e rimarrà attivo fino alla sua naturale scadenza.
Nel caso in cui si voglia richiedere il rilascio di un nuovo dispositivo, si procederà come sempre a farne richiesta tramite prenotazione online dell'appuntamento presso uno degli sportelli camerali o attraverso i servizi remotizzati Infocamere.

Dal 26 gennaio 2021 la Camera di Commercio opera in qualità di Autorità di Registrazione per conto della Certification Authority InfoCamere, società informatica del sistema camerale.

Nell'erogare il servizio di rilascio della Firma Digitale/CNS, la Camera di Commercio fa riferimento ai seguenti manuali operativi:

https://id.infocamere.it/documentazione/it/manuali_operativi_e_informative.html

 

Richiesta, ritiro e costiRiconoscimento onlineDispositivi e utilizzo

Rinnovo, Sospensione e RevocaDiventare ODR per CNSIncaricati alla registrazione

Ultimo aggiornamento giovedì 07 agosto 2025
Logo