Sezione salto blocchi

DIRE

COS'Č

Nuovo servizio web delle Camere di Commercio che diventerā a breve l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente: professionisti e imprese.

DIRE č in continua evoluzione e sostituirā gradualmente anche tutti gli altri software di compilazione: Starweb, Bilanci On line, Comunica, Tyco, Fedra.

Le principali novitā sono qui riassunte, a titolo esemplificativo:

  • dal 18 aprile 2023: DIRE č l'unico ambiente per la compilazione di  "B - Deposito bilanci/elenco soci" e "R - Denuncia al R.E.A. di associazione, ente, impresa estera", inoltre in DIRE sarā possibile, per tutti gli adempimenti, visualizzare l’elenco degli indirizzi del comune selezionato;
  • dal 15 marzo 2023: DIRE č l'unica applicazione del sistema camerale per la compilazione delle pratiche di Cancellazione dal Registro Imprese;
  • dal 16 febbraio 2023: Dire diventa l’unica applicazione per la compilazione “Ad adempimenti” delle pratiche relative a:
         - iscrizione impresa individuale non artigiana, con/senza inizio attivitā;
         - iscrizione soggetto collettivo o impresa con sede all’estero;
         - contratti di rete (iscrizione/modifica/cessazione/altre comunicazioni).
  • dal 15 settembre 2022: Dire diventa l'unico strumento per la compilazione di Pratica Semplice Impresa individuale;
  • dal 12 maggio 2022: aggiornamento posizioni dei liquidatori in imprese in scioglimento e liquidazione; deposito bilancio per i Consorzi e variazione consorziati;
  • dal 28 aprile 2022: deposito bilancio con contestuale aggiornamento dell’elenco soci, per S.p.A., S.A.p.A., S.C.p.A.
  • dal 7 aprile 2022: le societā quotate in borsa possono redigere le relazioni finanziarie annuali, secondo il formato elettronico unico di comunicazione, noto come European Single Electronic Format (ESEF), mentre i  consorzi confidi, in aggiunta all’ordinario deposito del bilancio nel formato PDF/A, possono depositare in via sperimentale il bilancio anche in formato XBRL, secondo la tassonomia XBRL per i confidi minori.
  • dal 31 marzo 2022: iscrizione soggetti collettivi e imprese con sede all'estero e versamento capitale successivo alla sottoscrizione;
  • dal 03 marzo 2022: possibilitā di iscrivere l'impresa individuale senza immediato avvio dell'attivitā.
  • dal 02 febbraio 2022: possibilitā di compilare il modello Agenzia delle Entrate di variazione dati e cessazione attivitā per persone fisiche (modello IVA AA9/12) e per soggetti diversi da persone fisiche (modello AA7/10).

 

Webinar DIRE: formazione continua

Per favorire la conoscenza dello strumento, sono organizzati periodici incontri di formazione on line.

Oltre alle demo di compilazione di alcune pratiche, durante i webinar saranno illustrati lo stato di avanzamento dei lavori ed i futuri rilasci: nuovi adempimenti sono, infatti, disponibili in DIRE, ogni mese, con la conseguente dismissione degli stessi in Comunica Starweb e Comunica Fedra. 

Le iscrizioni al singolo webinar si apriranno 15 giorni prima dell'evento attraverso la piattaforma: Eventi Servizi online

Sarā garantita l'iscrizione ai primi 3.000 partecipanti.

I webinar non saranno registrati.

Consulta periodicamente questa pagina per conoscere i prossimi webinar in programma.

Per iscrizioni: Eventi Servizi online

Info

Registro Imprese Contact Center
tel. 02 22177031
Ultimo aggiornamento martedì 23 maggio 2023