Sezione salto blocchi

Carta Tachigrafica

È attiva la piattaforma Tachiweb per richiedere la nuova carta tachigrafica:   

COS'È

La carta tachigrafica è il dispositivo che consente l’utilizzo del tachigrafo nelle sue diverse funzioni. Permette, innanzitutto, di identificare il soggetto che opera con il tachigrafo, sia esso un conducente, un’autorità di controllo, un’officina di manutenzione o un’azienda proprietaria del veicolo. La carta tachigrafica contiene un sistema di conservazione di dati, relativamente alle operazioni che vengono svolte con il tachigrafo digitale.

Con decreto del 12 luglio 2019 del Direttore Generale della Direzione Generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica, sono stati approvati nuovi modelli per la domanda di rilascio delle carte tachigrafiche.

TIPI DI CARTA

Carta del conducente 

Registra le attività dell’autista e ha validità 5 anni. È rilasciata da Camera di Commercio in cui il richiedente ha la propria residenza.
Il richiedente deve possedere i seguenti requisiti:

  • titolarità di una patente di guida valida e di categoria appropriata al mezzo da condurre;
  • non essere titolare di altra carta tachigrafica conducente;
  • residenza nello stato italiano.

Per ottenerne il rinnovo, il titolare deve inoltrare la domanda di rinnovo attraverso la piattaforma Tachiweb almeno 15 giorni lavorativi precedenti la scadenza della carta originaria e non prima di 30 giorni dalla data della scadenza stessa. In caso di furto, smarrimento o ritiro della carta, il conducente deve richiedere una carta sostitutiva al massimo entro 7 giorni effettivi ed il tempo massimo in cui il conducente può guidare sprovvisto è di 15 giorni effettivi. Per il rilascio della nuova carta è indispensabile, qualora la motivazione sia il furto o lo smarrimento, allegare la denuncia effettuata presso le autorità competenti.

La sostituzione per malfunzionamento o danneggiamento prevede l’appuntamento allo sportello in quanto il funzionamento del dispositivo dovrà essere verificato attraverso un apposito lettore utilizzato dagli operatori di Camera di Commercio. Qualora fosse effettivamente malfunzionante, la carta tachigrafica dovrà essere consegnata agli operatori. Per richiedere il rilascio di una nuova carta tachigrafica si dovrà procedere con la compilazione del presente modulo .

 

Carta dell'azienda 

Consente di leggere i dati nella memoria dei tachigrafi (validità 5 anni). La carta è rilasciata da Camera di Commercio previa richiesta attraverso il servizio Tachiweb, ove l’azienda ha la propria sede legale o unità locale, dietro presentazione insieme alla domanda della dichiarazione (Fac Simile), da parte del legale rappresentante, del possesso di un mezzo dotato di tachigrafo digitale.

Alla scadenza, il rinnovo avviene su nuova istanza dell’azienda da presentare alla Camera di Commercio competente sempre attraverso il servizio Tachiweb. In caso di furto o smarrimento la carta viene sostituita, su richiesta dell’azienda che dovrà presentare anche relativa denuncia. È consentito il possesso di più Carte Azienda contemporaneamente. La sostituzione per malfunzionamento o danneggiamento prevede l’appuntamento allo sportello in quanto il funzionamento del dispositivo dovrà essere verificato attraverso un apposito lettore utilizzato dagli operatori di Camera di Commercio. Qualora fosse effettivamente malfunzionante, la carta tachigrafica dovrà essere consegnata agli operatori. Per richiedere il rilascio di una nuova carta tachigrafica si dovrà procedere con la compilazione del presente modulo .

 

Carta dell’officina

È necessaria per l’installazione e la manutenzione dell’apparecchio e ha validità 1 anno. Viene utilizzata per la calibratura e la programmazione del tachigrafo, identifica un’officina autorizzata dall’autorità nazionale come competente per l’attivazione, la calibratura e lo scarico dati.
La carta dell’Officina permette, infatti, di rilevare i dati immessi nel tachigrafo e di scaricarli ed è l’unica che consente di modificare il funzionamento dell’apparato. È rilasciata da Camera di Commercio in cui l’officina richiedente ha la propria sede, utilizzando il presente modulo da presentarsi allo sportello previo appuntamento da richiedere via mail. Unitamente alla carta viene rilasciato al richiedente un codice di accesso (PIN) con modalità che consentono di mantenerne la riservatezza. L’Officina può richiedere più carte, ognuna da attribuire ad un tecnico specializzato, che potrà operare soltanto se in possesso di uno specifico attestato di formazione, rilasciato dall’azienda produttrice del tachigrafo.
In caso di furto, smarrimento o difetto di funzionamento della carta, l’officina ne può chiedere la sostituzione alla Camera di Commercio emittente e la carta sostitutiva avrà la medesima scadenza della carta originaria, salvo che la validità residua non sia inferiore a tre mesi, nel qual caso sarà attribuita la validità per un altro anno.

 

Carta di controllo

Consente la lettura dei dati registrati nel tachigrafo alle autorità deputate ai controlli tecnico-amministrativi in materia di sicurezza sul lavoro e sul trasporto stradale, o adibite o autorizzate ai servizi di polizia stradale e ha validità 5 anni. La carta è rilasciata dalle Camere di Commercio esclusivamente alle autorità di controllo deputate ai controlli tecnico-amministrativi in materia di sicurezza sul lavoro e sul trasporto stradale, o alle autorità di polizia addette ai controlli su strada, su richiesta delle medesime autorità con la compilazione del presente modulo .

 

DIRITTI DI SEGRETERIA

Rilascio carta tachigrafica: 37,00 euro

Rinnovo carta tachigrafica: 37,00 euro

Sostituzione carta per difetto entro i primi sei mesi dal rilascio: gratuita

Sostituzione carta per difetto dopo sei mesi dal rilascio: 17,00 euro

Sostituzione carta per altre cause: 37,00 euro

Carta di controllo: 17,50 euro

* Si applica una maggiorazione di 3,17 euro nel caso di richiesta di spedizione della carta a mezzo del servizio postale.

 

Per i servizi resi agli sportelli della Camera di Commercio è possibile il pagamento esclusivamente con bancomat, carte di credito, carte di debito, smartphone, smartwatch.

Info

Informazioni e Servizi alle Imprese
tel. 0332 295318 - 385
Ultimo aggiornamento martedì 19 luglio 2022

In questa sezione