Sezione salto blocchi

Progetto ATTRACT

Il progetto Invest in Varese  si sviluppa nell'ambito del programma AttrACT - Invest in Lombardy, grazie alla collaborazione tra la Camera di Commercio di Varese, Unioncamere Lombardia, Regione Lombardia e Promos Italia.

L'obiettivo del progetto è quello di valorizzare l’offerta insediativa e l’attrattività del territorio varesino, grazie ad un percorso di accompagnamento rivolto sia ai Comuni della provincia di Varese nelle proprie funzioni di valorizzazione e riqualificazione dell’offerta insediativa, sia alle imprese intenzionate ad investire.

supporto all’attrattività del territorio e alla capacità di attrarre investimenti da parte di imprese italiane ed estere rappresenta una leva fondamentale per le politiche di ripartenza e sviluppo dei Comuni, delle Regioni e dell’interno Paese.

Uno degli obiettivi del percorso in essere con i progetti AttrACT - Invest in Lombardy è quello di rafforzare ulteriormente la portata territoriale del programma, grazie in particolare alla collaborazione con il Sistema camerale lombardo e le singole Camere di Commercio.

Nel 2020 la Camera di Commercio di Varese ha avviato un "progetto pilota" volto a consolidare un modello che possa animare il territorio e coinvolgere in maniera più forte e diffusa la community, in stretto raccordo con il team centrale di AttrACT, sia in ottica di assistenza ai Comuni, sia di assistenza alle imprese, per valorizzare al meglio l’attrattività e accrescere la competitività del territorio varesino a livello internazionale.

 

PRINCIPALI ATTIVITÀ

Al fine di supportare i Comuni della provincia di Varese nelle proprie funzioni di valorizzazione e riqualificazione dell’offerta insediativa, Camera di Commercio di Varese ha messo a disposizione dei Comuni partecipanti una serie di servizi, così articolati:

  • pacchetto formativo di base a distanza della durata di 12 ore complessive, tramite lezioni di gruppo e/o individuali, che tratti i temi quali la raccolta di dati e documenti utili all’analisi degli immobili, gli aspetti più importanti dell’analisi tecnica ai fini di un’operazione di investimento, opportunità e incentivi disponibili, analisi della figura dell’investitore, documenti e dati utili per proporre un bene al mercato;
  • documento contenente linee guida e un modello per l’analisi e la valutazione (due diligence tecnico-economica) delle opportunità insediative (aree greenfield ed immobili- brownfield) in modo da seguire un’impostazione qualificata e validata nell’analisi dei beni e nella preparazione dei dati/documenti da sottoporre all’investitore, per la miglior valorizzazione delle stesse opportunità;
  • supporto nell’analisi di una selezione di immobili/aree esistenti dei Comuni partecipanti per identificare le opportunità con maggiori “chance” sul mercato;
  • assistenza nella preparazione del dossier documentale per le opportunità prescelte;
  • uno “sportello” a supporto tanto delle stesse amministrazioni selezionate per la preparazione del dossier e per l’individuazione di strumenti ed eventuali incentivi disponibili, quanto a supporto di imprese estere interessate a progetti sui territori comunali di riferimento.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Comuni della provincia di Varese che dispongano di opportunità insediative (Aree edificabili / Edifici esistenti) all’interno del territorio comunale.

Ultimo aggiornamento venerdì 11 luglio 2025

In questa sezione

  • Progetto ATTRACT
Logo