Sezione salto blocchi

Crescere con l'equità: la certificazione come motore di sviluppo

Base_Eventi
07 ott 2025

Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con UNI – Ente Italiano di Normazione e il Comitato Imprenditoria Femminile (CIF), organizza un evento di approfondimento dedicato alla certificazione di parità di genere, un tema sempre più centrale per le organizzazioni e le imprese che vogliono valorizzare equità e inclusione nel proprio ambiente di lavoro.

L’incontro si svolgerà il 10 ottobre alle 11  al Centro Congressi Ville Ponti e nasce dal tavolo di lavoro promosso dal CIF, con l’obiettivo di offrire a imprenditori, manager e professionisti un’occasione concreta per approfondire il valore della certificazione di parità di genere. L’evento vuole mettere in luce come questo importante riconoscimento rappresenti un valore etico fondamentale e un elemento strategico per la crescita e la competitività delle aziende, offrendo anche opportunità di accesso a bandi e finanziamenti dedicati.

Anna Deligios, Segretaria Generale dell’ente camerale, sottolinea come: «La certificazione di parità di genere rappresenti un valore etico fondamentale e un elemento strategico per la crescita e la competitività delle nostre imprese. Camera di Commercio di Varese sostiene con convinzione la creazione di ambienti di lavoro inclusivi e sostenibili, dove ogni talento possa esprimersi pienamente e contribuire al successo dell’organizzazione. Con questa iniziativa, intendiamo accompagnare le aziende nel percorso verso modelli di governance più equi e innovativi, offrendo strumenti concreti e occasioni di confronto con realtà che hanno già intrapreso questa strada».

I lavori inizieranno con i saluti introduttivi di Anna Deligios e Paola Castiglioni, Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile. A seguire, Elena Mocchio, Responsabile Innovazione e Standardizzazione di UNI, illustrerà il significato e il valore della certificazione di parità di genere, spiegando come essa possa contribuire a creare ambienti di lavoro più inclusivi e sostenibili.

Un momento centrale dell’incontro sarà la tavola rotonda che vedrà protagoniste alcune aziende già certificate, tra cui LATI Industria Termoplastici S.p.A., Nastritex S.r.l., Progea S.r.l. SB e Q-PRINT S.r.l. Società Benefit. I rappresentanti di queste imprese condivideranno le loro esperienze dirette, raccontando come la certificazione abbia influito positivamente sulla loro organizzazione, cultura aziendale e risultati.

Inoltre, Carla Ingoglia di Unioncamere Lombardia presenterà le opportunità offerte da bandi e finanziamenti regionali e nazionali per le aziende che intendono intraprendere questo percorso. La moderazione sarà affidata a Paola Provenzano, giornalista esperta nei temi dell’economia locale e del lavoro.

Camera di Commercio di Varese conferma con questa iniziativa il suo impegno nel supportare le imprese verso modelli organizzativi più equi, innovativi e sostenibili, riconoscendo nella parità di genere un elemento chiave per lo sviluppo e la competitività del territorio.

È possibile iscriversi all’evento al seguente link.

Ultimo aggiornamento giovedì 09 ottobre 2025

In questa sezione

Logo