PID-Next
PID-Next č il Polo di Innovazione del Sistema Camerale dedicato a supportare concretamente la trasformazione digitale delle micro, piccole e medie imprese (MPMI). Offre servizi di assessment e orientamento, con contributi pubblici fino al 100% per le micro e piccole imprese, accessibili tramite avviso pubblico.
L’avviso pubblico č giā disponibile e consultabile in questa pagina. Č possibile inviare la domanda di partecipazione dalle ore 10:00 del 16 dicembre 2024 e fino alle ore 16:00 del 29 maggio 2025.
La domanda di contributo č disponibile online, accedendo con SPID/CIE/CNS, sulla piattaforma http://restart.infocamere.it.
Come PID-Next supporta la tua impresa nella trasformazione digitale?
- PRIMO STEP: Analisi Personalizzata della Maturitā Digitale
Un nostro esperto incontrerā la tua impresa per un First Assessment Digitale, analizzando il livello di digitalizzazione, gli obiettivi aziendali e le necessitā tecnologiche per raggiungerli. Questo primo passo č fondamentale per definire una strategia digitale efficace.
- SECONDO STEP: Orientamento e Innovazione
Riceverai un report dettagliato con i risultati dell'assessment e suggerimenti sui partner ideali per il tuo percorso di digitalizzazione. Ti indicheremo anche eventuali opportunitā di finanziamento aggiuntive.
- TERZO STEP: Opportunitā Concrete per la Tua Impresa
PID-Next ti connette a un network di partner pubblici e privati, selezionati in base alle tue specifiche esigenze, facilitando il trasferimento tecnologico e l'accesso a soluzioni innovative. Collaboriamo strettamente con la rete dei Punti Impresa Digitale (PID) delle Camere di Commercio su tutto il territorio nazionale.
A chi si rivolge PID-Next?
PID-Next č rivolto alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con sede legale o operativa in Italia.