Transizione energetica 2023 - Misura A - Efficientamento energetico
COS'È
È una misura agevolativa, promossa da Camera di Commercio di Varese, che mira ad accompagnare le imprese nell'avvio di percorsi di transizione energetica che favoriscano la razionalizzazione dell'utilizzo dell'energia e la riduzione dei consumi.
Le risorse a disposizione per questa misura sono pari a 110.000,00 euro.
A CHI SI RIVOLGE
Micro piccole e medie imprese con sede legale e/o unità locale oggetto dell’intervento nella circoscrizione territoriale di Camera di Commercio di Varese.
CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO
L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto di importo massimo fino a 8.000,00 euro (8.250,00 euro in presenza di rating di legalità), nella misura del 70% dei costi ammissibili.
L’investimento effettuato dall’impresa deve essere di almeno 2mila euro.
Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese per consulenza e assistenza specialistica, sostenute dal 1° gennaio 2023 al 30 giugno 2025, per interventi mirati a effettuare:
- audit energetici, finalizzati a valutare la situazione iniziale dell’impresa, individuare e quantificare gli interventi di efficientamento, valutare le opportunità di risparmio e definire un piano di miglioramento energetico;
- analisi delle forniture di energia, attraverso l’esame dei documenti contrattuali e contabili delle utenze e la definizione di un programma di ottimizzazione dei parametri contrattuali alla luce delle caratteristiche produttive dell’impresa;
- progettazione di sistemi di raccolta e di monitoraggio dei dati energetici di base (bollette, contatori, ecc.) e della produzione (consumi, rendimenti, ecc.), anche attraverso l’utilizzo di automazioni con tecnologie 4.0;
- acquisizione temporanea del servizio esterno di Energy Manager a beneficio dell’impresa;
- analisi dimensionale e di resa energetica degli impianti FER.
QUANDO E COME PRESENTARE DOMANDA
Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale del titolare/legale rappresentante dell'impresa, sul sito http://webtelemaco.infocamere.it
- dalle ore 14.00 del 6 novembre 2023 alle ore 12.00 del 31 ottobre 2024, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.
RENDICONTAZIONE FINALE
La rendicontazione è da inviare a decorrere dalla data di concessione del contributo ed entro e non oltre il 30 giugno 2025.