Carta dell'officina
Rilascio
È necessaria per l’installazione e la manutenzione dell’apparecchio e ha validità 1 anno. Viene utilizzata per la calibratura e la programmazione del tachigrafo, identifica un’officina autorizzata dall’autorità nazionale come competente per l’attivazione, la calibratura e lo scarico dati.
La carta dell’Officina permette, infatti, di rilevare i dati immessi nel tachigrafo e di scaricarli ed è l’unica che consente di modificare il funzionamento dell’apparato. È rilasciata da Camera di Commercio in cui l’officina richiedente ha la propria sede, utilizzando il presente modulo da presentarsi allo sportello previo appuntamento da richiedere via mail. Unitamente alla carta viene rilasciato al richiedente un codice di accesso (PIN) con modalità che consentono di mantenerne la riservatezza. L’Officina può richiedere più carte, ognuna da attribuire ad un tecnico specializzato, che potrà operare soltanto se in possesso di uno specifico attestato di formazione, rilasciato dall’azienda produttrice del tachigrafo.
Sostituzione
In caso di furto, smarrimento o difetto di funzionamento della carta, l’officina ne può chiedere la sostituzione alla Camera di Commercio emittente e la carta sostitutiva avrà la medesima scadenza della carta originaria, salvo che la validità residua non sia inferiore a tre mesi, nel qual caso sarà attribuita la validità per un altro anno.