Sezione salto blocchi

Sostegno alle imprese agricole varesine - anno 2025

Rendicontazione aperta

COS'È

Una misura agevolativa di sostegno agli investimenti delle imprese agricole varesine, per interventi relativi alla produzione agricola primaria, alla trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, finalizzati a migliorare la redditività e la competitività dell’azienda.
È riconosciuta una premialità aggiuntiva per gli interventi di sostenibilità ambientale.

Le risorse messe a disposizione da Camera di Commercio sono pari a 145.000,00 euro, di cui 10.000,00 euro destinati alla premialità aggiuntiva.

 

A CHI SI RIVOLGE

Alle micro, piccole e medie imprese agricole e ai coltivatori diretti con sede operativa oggetto di intervento in provincia di Varese. Alle imprese femminili e giovanili è riconosciuta una maggior intensità di contributo.

 

CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO

L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto:

 
Beneficiari % contributo Investimento minimo Importo massimo del contributo
MPMI - micro, piccole e medie imprese 50% spese ammissibili € 800,00 € 2.500,00
+ eventuale premialità aggiuntiva fino a € 2.500,00
MPMI femminili e giovanili 60% spese ammissibili € 800,00 € 3.000,00
+ eventuale premialità aggiuntiva fino a € 2.500,00

Premialità aggiuntiva: un ulteriore contributo, di importo massimo fino a 2.500,00 euro e sempre nel limite del 50% della spesa ritenuta ammissibile, può essere attribuito a progetti che prevedono azioni innovative dal punto di vista della sostenibilità, ad esempio in termini di: riduzione degli sprechi o degli scarti di produzione, contenimento dell’inquinamento delle fonti idriche, riduzione dei consumi idrici o energetici e utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.

Criterio preferenziale per l’ammissione a contributo: il contributo sarà riconosciuto in via prioritaria alle imprese a cui non siano già stato erogato un contributo sul medesimo bando dell'anno 2024 (codice 2402).

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese sostenute dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025 per l’acquisto di:

  • macchinari e attrezzature di nuova fabbricazione a supporto dell’attività di produzione, commercializzazione e trasformazione dei prodotti agricoli e/o per il benessere animale (ad esempio ventole, irroratori), nonché acquisto o sviluppo di programmi informatici collegati all’attività agricola e relativo hardware;
  • installazione di nuovi impianti che favoriscano la modernizzazione della produzione agricola, compreso l’approvvigionamento e il risparmio energetico e idrico (ad esempio: impianti di riscaldamento serre, impianti d’irrigazione a goccia, impianti di risparmio energetico, realizzazione strutture/impianti di recupero delle acque per l’irrigazione, ecc.);
  • acquisto piante perenni e/o alberi da frutto (non destinati alla rivendita).

 

QUANDO E COME PRESENTARE DOMANDA

I termini per la presentazione delle richieste di contributo si sono chiusi il 30 giugno 2025 - ore 16.

 

RENDICONTAZIONE

La rendicontazione finale può essere trasmessa sulla piattaforma ReStart, con accesso tramite SPID, CNS, CIE:

  • dal 1° ottobre 2025 al 27 febbraio 2026

Alla richiesta di rendicontazione, generata online in ReStart, dovrà obbligatoriamente essere allegato:

  • modulo di rendicontazione finale, firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell'impresa richiedente, disponibile qui sotto;
  • fatture e quietanze di pagamento;
  • certificazione Iban.

 

Info

Per informazioni sui contenuti del bando:
Ufficio Innovazione Finanziaria
tel. 0332 295.136
mail

Per assistenza tecnica sulla procedura informatica:
InfoCamere
tel. 049 2015200
dal lunedi al venerdi, dalle 9:00 alle 18:00
assistente virtuale e form online

 

Ultimo aggiornamento mercoledì 01 ottobre 2025
Logo