EnergEtica 2023 - Varese - Forum della transizione energetica
Accogliendo il notevole interesse per il tema della Transizione Energetica e per le Comunitą Energetiche Rinnovabili, suscitato dagli eventi realizzati durante la Settimana europea per lo sviluppo sostenibile, Camera di Commercio di Varese organizza una giornata di confronto per completare il percorso di conoscenza della materia ma anche per concretizzare le idee favorendo lo sviluppo di specifiche progettualitą per il territorio.
Il Forum sarą un susseguirsi di:
- Convegno sul tema dell'efficientamento energetico, con particolare attenzione alle Comunitą Energetiche Rinnovabili
- Panel tematici e testimonianze di progetti gią realizzati e in fase di realizzazione
- Matching operativo tra "domanda" (imprese, comuni, scuole, terzo settore) e "offerta" (fornitori di tecnologie, ESCO, liberi professionisti, associazioni).
I soggetti che offrono specifici prodotti o servizi a supporto dell'efficientamento energetico possono richiedere e gestire un proprio desk informativo durante il matching, compilando la MANIFESTAZIONE D'INTERESSE
ISCRIVITI AL CONVEGNO E AI PANEL
PROGRAMMA
Matching tra domanda e offerta
Dalle 9 alle 17
Ingresso libero e gratuito
Convegno sulle Comunitą Energetiche Rinnovabili
Sala Volta - dalle 9 alle 11
9.00 - Saluti istituzionali
Introduzione lavori
Mauro Vitiello, Presidente Camera di Commercio di Varese
9.20 - Pre-analisi energetica: prima di costituire una CER
Massimo Carbone, Ingegnere Esperto di Energia
9.40 - CER: i pił recenti provvedimenti attuativi. Novitą e aggiornamenti
Antonio Romeo - Dintec
10.00 - La struttura organizzativa e le relazioni contrattuali nella CER
Emilio Sani, Avvocato Esperto di Diritto dell’Energia
10.20 - CER: la normativa, gli incentivi e le configurazioni per l’autoconsumo diffuso
Massimo Carbone, Ingegnere Esperto di Energia
10.40 - L'avvio di un percorso: il caso di MalpensaFiere
Mauro Temperelli, Segretario Generale Camera di Commercio Varese
Panel tematici
11.00 - 11.55
- L’iniziativa “M&F”: dalla CER di Magliano Alpi al network nazionale dei Comuni per la Transizione Energetica
Energy Center PoliTo e Comune di Magliano Alpi - sala VOLTA - ESG tra vincoli e opportunitą per le Imprese
Innexta, KPMG, Dintec - sala EDISON - AURICA - Crea Energia - La societą del sistema lombardo CNA a servizio della filiera energetica
CNA Varese - sala JOULE
12.00 - 12.55
- CER: esperienze e case history a confronto
Busto Arsizio, Varese, Turano Lodigiano - sala VOLTA - I contributi e gli strumenti finanziari per la transizione energetica: opportunitą per le imprese
Universitą dell'Insubria, Deloitte - sala EDISON - La diagnosi energetica nell’ambito delle azioni di efficientamento di una impresa
Dintec - sala JOULE
13.00 - 13.55
- CER: azioni regionali
Regione Lombardia - sala VOLTA - Efficientamento energetico e bonus fiscali
ODCEC Busto Arsizio - sala EDISON - Strategia per un'adeguata progettazione delle CER
Ordine Ingegneri Varese - sala JOULE
14.00 - 14.55
- Adesione a un consorzio energetico (CEnPI): vantaggi per imprese e famiglie
Confartigianato Varese - sala VOLTA - Efficientamento energetico e misure di finanza agevolata nel settore turistico
Federalberghi Varese, Intesa Sanpaolo, M&G - sala EDISON - Imprese agricole: valorizzazione energetica di sfalci e ramaglie e agrivoltaico
Coldiretti Varese, Assofloro - sala JOULE
15.00 - 15.55
- L'efficienza delle costruzioni nelle Comunitą Energetiche e l'importanza della qualitą nella fase progettuale
ANCE Varese, Ordine Architetti e Collegio Geometri Varese - sala VOLTA - Competenze e collaborazioni
LIUC Universitą Cattaneo, Power Energia e Acero - sala EDISON - La Comunitą Energetica che parte da Varese: il caso Elmec Solar
Confindustria Varese, Elmec Solar - sala JOULE
ISCRIVITI QUI
Ufficio Studi e Qualitą
progettispeciali@va.camcom.it