Sezione salto blocchi

Alimentazione, attività fisica, qualità della vita: nuove prospettive per la nostra salute e per quella del pianeta

GOAL3
23.09.2022
Orario: 15:00
Camera di Commercio di Varese - piazza Monte Grappa, 5, Varese

Una corretta alimentazione e una adeguata attivitą fisica costituiscono fattori fondamentali per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e di quelle metaboliche, in particolare diabete e obesitą, e quindi per mantenersi in salute e migliorare la qualitą della vita. Alimentazione e attivitą fisica non rappresentano solo riposte individuali a bisogni biologici del singolo, ma sono inserite in un contesto socio-culturale, dal quale vengono profondamente influenzate. Di qui l’importanza di una consapevolezza collettiva riguardo a questi importanti aspetti del nostro vivere quotidiano e della nostra societą.
 

PROGRAMMA

15.00 - SALUTI ISTITUZIONALI
Davide Galimberti, Sindaco di Varese
Giuseppe Carcano, Dirigente Ufficio Scolastico Territoriale di Varese


15.10 - INTRODUZIONE AI LAVORI
Graziella Pinotti, Rappresentate Comitato Varese in Salute


INTERVENTI
Fattori socioculturali legati all’alimentazione determinanti nell’equilibrio psico-fisico
Leonardo Mendolicchio, Psichiatra, Direttore U.O. Riabilitazione disturbi alimentari Centro Auxologico
Piancavallo


L’obesitą dal bambino all’adulto, quale prevenzione
Licia Iacoviello, Professore Ordinario di Igiene e Sanitą Pubblica, Universitą dell’Insubria


Fatti non foste per viver da seduti: importanza del movimento per l’apparato muscolo-scheletrico e non solo
Matteo Casali, Medico Specialista in Ortopedia e Traumatologia e in Patologia della Colonna e Chirurgia
Vertebrale


Alimentazione sana ed attivitą fisica all’aperto, benessere psico-fisico e rispetto della natura
Aurelio Filippini, Presidente Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Varese


 

Segreteria organizzativa
ComuneVarese_GOAL3.pdf
Ultimo aggiornamento martedì 18 ottobre 2022

In questa pagina

Logo