Apprendistato di III livello: un'opportunità per imprese e studenti
A CHI SI RIVOLGE
Il seminario, dedicato all'Apprendistato di III Livello, č dedicato a una vasta platea: imprese, associazioni datoriali, Fondazioni ITS, universitā e consulenti del lavoro.
OBIETTIVI
Esplorare i benefici di questa forma contrattuale innovativa. L'Apprendistato di III Livello č un contratto di lavoro che permette alle aziende di assumere giovani studenti mentre completano un percorso di alta formazione, come gli ITS Academy o le Universitā. Per gli studenti offre formazione pratica retribuita ed un'esperienza professionale riconosciuta, accelerando l'inserimento nel mondo del lavoro. Č un'opportunitā per sviluppare competenze concrete, spesso finalizzata all'assunzione a tempo indeterminato.
PROGRAMMA
| 9.00 | Welcome coffee e registrazione partecipanti |
| 9.30 | Saluti a cura di Camera di Commercio di Varese |
| 9.40 | Inquadramento generale dell’apprendistato Cristina Zambon, Responsabile Settore Istruzione e Formazione Provincia di Varese |
| 10.05 | L'art. 43 D. Lgs. 81/2015 - Alcuni dati, situazione educativa/professionale e buone prassi Giuseppe Cavallaro, Direttore Generale Agenzia Formativa della Provincia di Varese |
| 10.20 | L'art. 45 D. Lgs. 81/2015 - ITS e apprendistato: una proposta di formazione innovativa Angelo Candiani, Presidente Mobilita ITA Academy |
| 10.40 | Alle imprese l'apprendistato piace? Giovanni Brugnoli, Presidente Fondazione Imprese e Competenze per il Made in Italy |
| 11.00 | Apprendistato di III livello: testimonianze |
| 11.30 | Apprendistato di III livello: nuovo bando di Camera di Commercio - Una proposta per il territorio e le imprese a cura di: Camera di Commercio di Varese e Ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Varese |
| 12.00 | Spazio domande e conclusioni |