Sezione salto blocchi

EnergeEtica 2025

20.06.2025
Orario: 10:00
Malpensafiere - via XI Settembre, 16, Busto Arsizio

 

COS'È

“EnergEtica 2025” si propone come un’occasione di approfondimento e aggiornamento professionale, con focus su due ambiti complementari e strategici:

dalle ore 10.00 alle ore 12:30
a cura di Camera di Commercio di Varese

Comunità Energetiche Rinnovabili, perchè crederci e come farle crescere 
Il tema dell’autoconsumo collettivo e delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), quale modello innovativo di diffusione di una cultura energetica partecipativa e gestione condivisa dell’energia;

Scopri il programma

dalle ore 14.00 alle ore 17.00
a cura di ANCE Varese

Decarbonizzare l'edilizia, dalla visione pionieristica di CasaClima alla nuova Direttiva europea
Il processo di decarbonizzazione dell’edilizia, analizzato alla luce della nuova Direttiva europea e dell’esperienza pionieristica dell’Agenzia CasaClima.Scopri il programma

A CHI SI RIVOLGE

L'evento è aperto a tutti gli interessati al tema delle energie rinnovabili e della sostenibilità.

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Partecipazione gratuita previa iscrizione.

ISCRIVITI QUI

 

PROGRAMMA
Comunità Energetiche Rinnovabili, perchè crederci e come farle crescere

10.00
Saluti
Mauro Vitiello - Presidente Camera di Commercio di Varese
Presidenti Ordini

10.20
Gli strumenti per la transizione energetica
Gestire la transizione energetica: il quadro degli strumenti e degli incentivi
Paolo Arrigoni - Presidente del GSE

10.40
CER e altre forme di consumo collettivo
Le CER e i meccanismi di autoconsumo collettivo e a distanza
Giulia Monteleone - Direttrice del Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili – TERIN ENEA

11.00
Quali sono i fattori per far crescere le CER
Tre momenti di confronto per capire

COME: gli incentivi e le forme di finanziamento
Strumenti messi in campo dallo Stato, dalla Regione e le opportunità nel sistema creditizio e nel Project Financing
Modera Antonio Romeo - Direttore di Dintec

  • Katia Maino e Giorgio Fedeli - Nucleo operativo CERL (Comunità Energetica Regionale Lombarda) – Aria S.p.A.
  • BCC - Banca di Credito Cooperativo
  • Iacopo Mazzoleni – Acinque Innovazione

CHI: esperienze a confronto
Dai decreti attuativi ad oggi: che cosa ci hanno insegnato questi due anni e come sono cresciute le CER nei territori
Modera Anna Castelli - Partner dello studio legale Sani Zangrando

  • SO.CER Sondrio
    Gionni Gritti – Presidente Confartigianato Sondrio e SO.CER Sondrio
  • Fondazione Sinergia CER Bergamo
    Marco Donadoni – CEO HServizi S.p.A.
  • Malpensafiere-Insubria CER
    Mauro Temperelli – Segretario Generale Camera di Commercio di Varese

DOVE: installare il fotovoltaico
Il potenziale energetico solare disponibile: quali superfici, cluster produttivi, edifici pubblici utilizzare?
Modera Mauro Colombo - Direttore Confartigianato Varese e ARTSER

  • Fabio Gerosa – Fratello Sole Impresa Sociale srl
    Marco Arena – WeSii
  • Provincia di Varese* 
  • Andrea Gatti – CEO di G.E.A. S.r.l.

12.30
Q&A e Chiusura dei lavori

13.00
Light Lunch e Network Corner

*in attesa di conferma

Coordina Maurizio Melis - Giornalista e conduttore Radio 24

 

PROGRAMMA
Decarbonizzare l'edilizia, dalla visione pionieristica di CasaClima alla nuova Direttiva europea

L'evento permetterà di riflettere sull'importanza di continuare a sviluppare competenze lungo l'intera filiera, con il coinvolgimento di progettisti, imprese e committenti. La finalità è la promozione di un paradigma costruttivo innovativo che affronti sia l'emergenza climatica sia gli adeguamenti normativi europei. Questo modello risponde principalmente alle nuove esigenze abitative: non esclusivamente risparmio economico, ma qualità della vita, salubrità, comfort, integrazione sociale e accessibilità economica degli interventi.

14.00

Introduzione, Presidente ANCE VARESE

14.10

Intervento ANCE, Ing. Riccardo Bombelli

14.30

Intervento, Ulrich Klammsteiner

15.00

La seduzione: costruire un futuro vivibile.

Norbert Lantschner

15.30

Consegna Diplomi, ANCE LOMBARDIA

16.15

Intervento di Aziende su salubrità e qualità del costruito. Dialogo a 4 voci.

Internorm, Riwega, EXRG, Amonn Color

17.00

Direttiva Case Green: istruzioni per l’uso.

ANCE

Modera Maria Chiara Voci

 

 

Segreteria organizzativa

 Servizio Sostenibilità, Transizione Digitale e Analisi Economiche

 sostenibilita@va.camcom.it

Ultimo aggiornamento mercoledì 28 maggio 2025

In questa pagina

Logo