Sezione salto blocchi

Origine della merce 2025

26.03.2025
Orario: 09:30
Webinar
 
Camera di Commercio di Varese, nell'ambito del servizio di formazione Lombardiapoint, in collaborazione con il Sistema Camerale lombardo, sui temi dell'internazionalizzazione, del commercio estero e dell'export, propone un webinar sul nuovo quadro normativo relativo all'origine delle merci, delineatosi a seguito delle ultime novità intervenute in materia doganale.
 

A CHI SI RIVOLGE

Imprese, associazioni di categoria, consorzi export, professionisti.

 

PROGRAMMA

L’origine preferenziale

  • Gli accordi di origine con i paesi esteri
  • Le lavorazioni sufficienti a conferire l’origine
  • I certificati EUR1, EUR MED, ATR
  • La dichiarazione di origine preferenziale in fattura
  • L’Esportatore Autorizzato, il REX e le altre semplificazioni doganali: analisi delle istanze e suggerimenti operativi
  • La dichiarazione di lungo termine del fornitore;
  • Il cumulo nell’ambito dell’accordo PANEUROMEDITERRANEO: analisi di un caso concreto
  • I nuovi accordi di origine preferenziale al 2024
  • Gli illeciti amministrativi e reati concessi alle dichiarazioni di origine ed etichettatura in Italia
  • Origine preferenziale con triangolazione. La regola del trasporto diretto e/o della non manipolazione

 

L’origine non preferenziale

  • Le regole dell’origine non preferenziale
  • Riflessi pratici
  • Made In
  • La responsabilità per falsa e fallace indicazione
  • La relazione tra l’origine non preferenziale dell’Unione Europea e la disciplina italiana relativa all’indicazione di origine Made In, analizzando anche la relativa giurisprudenza nazionale
  • Analisi delle nuove disposizioni per il rilascio dei certificati di origine

 

RELATORE

Prof. Giuseppe De Marinis, esperto Lombardiapoint

 

COME PARTECIPARE

ISCRIVITI QUI

 

Segreteria organizzativa
Ultimo aggiornamento mercoledì 12 marzo 2025

In questa pagina

Logo