Sezione salto blocchi

Le procedure di trasporto internazionale: analisi e redazione documenti, modalità contestazione danni e obbligazioni connesse

12.02.2025
Orario: 09:30
Webinar
 
Camera di Commercio di Varese, nell'ambito del servizio di formazione Lombardiapoint, in collaborazione con il Sistema Camerale lombardo, sui temi dell'internazionalizzazione, del commercio estero e dell'export, propone un webinar sulle corrette procedure da seguire nei trasporti internazionali, nell'analisi e redazione dei documenti, nelle modalità di contestazione dei danni e nelle obbligazioni connesse.
 

A CHI SI RIVOLGE

Imprese, associazioni di categoria, consorzi export, professionisti.

 

PROGRAMMA

  • La nuova disciplina del contratto di spedizione 
  • Differenza contratto di trasporto e di spedizione e relative responsabilità
  • Contratto di spedizione: clausole generali e vessatorie in base al contratto depositato presso le camere di commercio 1975 e successive modifiche e integrazioni
  • Modalità di conferimento di un corretto mandato allo spedizioniere
  • Il contratto di autotrasporto con particolare riguardo alla D.lgs 286/2005, modificato dal D.Lgs.214/2008 e dalla L.127/2010 e dell'articolo 83 bis del D.L. n.112/2008 convertito dalla legge n.133/2008, modificato dalla legge di stabilita 2015 e decreto Ucraina 2022)) in materia di contratto di trasporto scritto, compenso gestione pallet, tempi di carico e scarico e adeguamento die noli al costo del carburante
  • La convenzione di trasporto stradale CMR sul trasporto internazionale via gomma e analisi e compilazione della lettera di vettura
  • Convenzione Aja-Visby sul trasporto internazionale via mare e analisi del documento Bill of lading
  • La figura dello shipper
  • Convenzione Varsavia/Montreal sul trasporto aereo internazionale e AWB (Airwaybill).

 

RELATORE

Dott. Marco Bertozzi, esperto Lombardiapoint

 

COME PARTECIPARE

ISCRIVITI QUI

 

Segreteria organizzativa
Ultimo aggiornamento venerdì 07 febbraio 2025

In questa pagina

Logo