ASSEGNO UNICO E ASSEGNI FAMILIARI, PROVIAMO A CAPIRE MEGLIO
COS’Č
La Camera di Commercio di Varese si interessa da tempo agli aspetti legati al frontalierato realizzando, con la collaborazione delle Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL e UIL, materiale informativo aggiornato e sostenendo l'apertura di centri di assistenza per imprese e lavoratori frontalieri grazie anche, nel periodo 2013-2017, al finanziamento del programma di iniziativa comunitaria Interreg Italia-Svizzera “PI.LO.TI” - Piemonte Lombardia Ticino in rete".
Dopo aver realizzato il webinar di presentazione delle Linee Guida la lavoro frontaliero ed un primo webinar dedicato al nuovo accordo fiscale in corso di definizione, si č pensato di dedicare uno spazio anche alla questione, non ancora totalmente definita dell’assegno unico che ha sostituito gli assegni familiari italiani.
OBIETTIVI
- Fornire informazioni ai lavoratori sull’attuale applicazione dell’assegno unico e degli assegni familiari.
PRINCIPALI ATTIVITĀ
Il webinar si pone come pillola informativa su una tematica che ancora non ha trovato una piena ed uniforme applicazione da parte delle aziende oltreconfine e di INPS, in attesa che vi siano sufficienti informazioni per completare la pagina delle Linee Guida della Camera di Commercio che, su questo argomento, non hanno potuto essere ancora adeguatamente strutturata.
A CHI SI RIVOLGE
Alle imprese, ai lavoratori frontalieri oltre che agli operatori ed agli Enti interessati.
PROGRAMMA
17.00 saluti ed apertura lavori
Giacomo Mazzarino, Camera di Commercio di Varese
17.10 intervento Organizzazioni Sindacali CGIL CISL UIL
“Assegno unico e assegni familiari” SLIDE
Roberta Tolomeo (CGIL)
17.30 spazio domande
18.00 chiusura lavori
Il giorno dell'evento verrā inviato a tutti gli iscritti un link per collegarsi al Webinar.
CLICCA QUI SE VUOI VEDERE LA REGISTRAZIONE VIDEO DELL'EVENTO
frontalieri@va.camcom.it