Sezione salto blocchi

Avviso di selezione: percorso formativo Energy Specialist

In apertura

COS'È

L'avviso è finalizzato a selezionare 20 imprese varesine che potranno fruire di un percorso formativo, che consente loro di sviluppare una conoscenza dei principi fondamentali dell’efficienza energetica, analizzando le tecnologie e le strategie più efficaci per migliorarla. Al termine del percorso, gli Energy specialist saranno in grado di elaborare un piano d’azione per implementare soluzioni di efficienza energetica all’interno della propria organizzazione, contribuendo alla sostenibilità e all’ottimizzazione dei consumi energetici.

 

A CHI SI RIVOLGE

Alle micro, piccole e medie imprese varesine (sede legale e/o unità locale operativa), di tutti i settori economici.

I partecipanti al corso possono essere: titolari, soci e dipendi dell'impresa. E' consigliata l'individuazione di partecipanti con conoscenze di base in ambito energetico, anche tecniche. 

 

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO FORMATIVO

Il servizio, reso con il supporto tecnico dagli esperti di DINTEC – Consorzio per l’innovazione tecnologica
(società del sistema camerale), consente alle imprese selezionate di fruire del percorso formativo Energy Specialist: efficienza energetica e risparmio energetico.

Il percorso formativo si svolge nel periodo compreso tra dicembre 2025 e marzo 2026 e ha una durata complessiva di 29 ore, così articolato:

  • 20 ore online (5 moduli di 4 ore ciascuno);
  • 8 ore in presenza per la realizzazione di due project work (2 moduli di 4 ore ciascuno) presso una delle sedi di Camera di commercio;
  • 1 ora test finale (online) - per l'ottenimento del competence badge digitale o dell'open badge di partecipazione.

Le imprese selezionate beneficeranno di un aiuto di stato “indiretto”, il cui valore è quantificato in 750,00 euro.

 

COME E QUANDO PRESENTARE DOMANDA

La domanda di partecipazione può essere trasmessa esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma ReStart, accedendo tramite SPID, CNS, CIE (prima dell'invio consultare le istruzioni disponibili nella sezione “Documenti”)

  • dalle ore 14 del 17 novembre alle ore 16 del 4 dicembre 2025.

Alla richiesta di partecipazione, generata online in ReStart e sottoscritta con firma digitale (dal richiedente o dall'intermediario), deve essere obbligatoriamente allegata la seguente documentazione:

  • modulo di domanda di partecipazione - allegato A;
  • (eventuale) modulo di procura per l'invio tramite intermediario

Possono essere ammesse al beneficio fino a un massimo di 20 imprese. Ciascuna impresa può indicare solo un nominativo per la partecipazione al percorso formativo.

 

Info

Ufficio Innovazione Finanziaria
tel. 0332 295.136
mail

Ultimo aggiornamento venerdì 14 novembre 2025
Logo