Sostegno accesso al credito e cultura finanziaria
27 feb 2026
Domande aperte
COS'È
Un nuovo intervento agevolativo per:
- favorire l’accesso al credito attraverso contributi per l’abbattimento del tasso di interesse su finanziamenti per liquidità e investimenti e del costo della eventuale garanzia consortile (misura A);
- sostenere percorsi di formazione, orientamento e accompagnamento rivolti alle imprese, per lo sviluppo della cultura finanziaria, mediante l’erogazione di voucher formativi gestiti da soggetti qualificati (misura B).
Le risorse messe a disposizione sono pari a 200.000,00 euro.
A CHI SI RIVOLGE
Alle micro, piccole e medie imprese varesine (sede legale e/o unità locale operativa) di tutti i settori economici.
CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO
L'intervento si articola in due Misure:
Misura A - Abbattimento tasso di interesse e costo della garanzia
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto per l'abbattimento del tasso di interesse fino ad un importo massimo pari a 8.000,00 euro, cui può aggiungersi una copertura del 50% dei costi di garanzia di un Confidi, compresi i costi di istruttoria, fino ad un valore massimo di 1.000,00 euro.
I contratti di finanziamento, per liquidità o investimento, devono essere stipulati a decorrere dal 17 luglio 2025, con un istituto di credito (banche) e/o con un Confidi, e devono essere di importo minino pari a 10.000,00 euro, della durata minima di 24 mesi e con un tasso applicato dell’intermedio finanziario nel limite massimo del 9% (TAN).
Misura B - Sviluppo cultura finanziaria
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 70% fino ad un valore massimo di 700,00 euro a sostegno di percorsi di formazione, orientamento e assistenza per lo sviluppo della cultura finanziaria. Tali percorsi, fruiti presso i Confidi, devono avere una durata minima di 3 ore e un costo di minimo di 300,00 euro.
QUANDO E COME PRESENTARE DOMANDA
La domanda di contributo può essere trasmessa sulla piattaforma ReStart, con accesso tramite SPID, CNS, CIE. Prima dell'invio consultare la Guida disponibile qui sotto:
- dal 2 ottobre 2025 - ore 11 al 27 febbraio 2026 - ore 16, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.
Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo a valere su ciascuna delle due misure.
Info
Innovazione Finanziaria
tel. 0332 295.136
mail