Sezione salto blocchi

Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all'aria aperta

Nuovo

Regione Lombardia - Programma FESR 2021-2027

COS'È

È una misura finalizzata a sostenere gli investimenti per migliorare la competitività delle strutture ricettive esistenti o per la creazione di nuove strutture, promuovendo innovazione e sostenibilità.

La dotazione finanziaria è pari a 15 milioni di euro.

 

A CHI SI RIVOLGE

Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie imprese (PMI) che gestiscono o intendono avviare:

  • strutture ricettive alberghiere: hotel, alberghi, residenze turistico-alberghiere, alberghi diffusi;
  • strutture ricettive non alberghiere all’aria aperta: villaggi turistici, campeggi e aree di sosta.

Le imprese devono essere regolarmente iscritte al Registro delle Imprese, avere o impegnarsi ad avere una sede operativa attiva in Lombardia, e risultare in regola con la normativa urbanistica, ambientale e fiscale.

Il bando prevede requisiti specifici sia per le strutture già attive che intendono riqualificarsi, sia per quelle di nuova costituzione, che dovranno essere operative entro la richiesta del contributo a saldo.

 

CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO

L’agevolazione è concess sotto forma di contributo a a fondo perduto. Il contributo copre fino al 50% delle spese considerate ammissibili, ovvero tutte quelle spese direttamente legate alla realizzazione del progetto di investimento. L'importo massimo del contributo è fino a 300.000 euro. L'investimento minimo deve essere di almeno 80.000 euro.

Questo sostegno economico è pensato sia per le strutture già attive, che intendono riqualificarsi e innovarsi, sia per le nuove strutture ricettive, che possono così partire con una base solida, moderna e in linea con gli standard richiesti.

Tra le spese ammissibili al contributo rientrano l’acquisto di nuovi arredi, impianti e attrezzature e le opere edili-murarie e impiantistiche.

È importante sapere che non tutte le imprese possono realizzare lo stesso tipo di spese: molto dipende dalla titolarità dell’immobile. Il bando distingue con precisione i casi, garantendo comunque la possibilità di presentare progetti solidi e coerenti.

 

QUANDO E COME PRESENTARE DOMANDA

Le domande devono essere presentate esclusivamente online, accedendo alla piattaforma regionale Bandi e Servizi:

  • dal 21 luglio 2025 alle ore 12:00 al 9 ottobre 2025 alle ore 12:00

 

Info

Per informazioni sui contenuti del bando:

Regione Lombardia
tel: 02.6765.2097-.2514
dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:00
mail

 

Per supporto tecnico nella compilazione della domanda o per problemi di accesso alla piattaforma:

Call Center Lombardia Informatica
numero verde: 800.131.151

dal lunedì al sabato, esclusi festivi, nei seguenti orari:

  • 8:00 – 20:00 per quesiti di ordine tecnico
  • 8:30 – 17:00 per richieste di assistenza sulla piattaforma
Ultimo aggiornamento martedì 01 luglio 2025
Logo