Bando Start Up - Contributi per l'avvio di nuove imprese varesine
31 ott 2025
Domande aperte
COS'È
Un bando con cui Camera di Commercio intende promuovere e stimolare la crescita di realtà aziendali che vedono coinvolti giovani imprenditori e aspiranti tali, sostenendo la nascita di nuove imprese sul proprio territorio e rafforzando le capacità imprenditoriali dei giovani attraverso percorsi formativi mirati.
A CHI SI RIVOLGE
Possono accedere al bando:
- le neo-imprese giovanili (*), iscritte al Registro Imprese di Varese dal 1° gennaio 2024;
- gli aspiranti giovani imprenditori che si impegnano ad avviare un’impresa in provincia di Varese entro l'invio della rendicontazione finale (30 aprile 2026).
(*) Le imprese giovanili sono quelle il cui titolare o almeno uno dei soci sia un giovane fino a 40 anni di età. Anche gli aspiranti imprenditori dovranno essere giovani fino a 40 anni.
Prima di presentare la domanda di contributo, l’aspirante giovane imprenditore o - per la neo-impresa giovanile - il giovane titolare o socio, devono obbligatoriamente seguire un percorso formativo propedeutico mirato a rafforzare le competenze gestionali.
Tale percorso si articola nei seguenti due moduli formativi, entrambi obbligatori:
- partecipazione ad un incontro in presenza organizzato dal Punto Nuova Impresa di Varese (https://www.va.camcom.it/pagina838_aspiranti-imprenditori.html): incontro di primo orientamento o focus di approfondimento calendarizzato nel periodo dal 1° gennaio 2024 alla data di presentazione della domanda;
- partecipazione ad attività formative online per la durata di almeno 10 ore da fruire su una o più delle seguenti piattaforme promosse dal sistema camerale:
PID Academy
https://pidacademy.camcom.itper le tematiche legate all’innovazione e allo sviluppo delle competenze digitali SNI - Servizio Nuove Imprese
https://sni.unioncamere.itper le tematiche legate all’autoimprenditorialità e alla gestione d’impresa Innexta Skill UP
https://innexta.it/skill_upper le tematiche legate alla finanza d’impresa
CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili, con un massimo di 8.000,00 euro.
L’investimento aziendale deve essere di almeno 5.000,00 euro.
Le spese devono essere sostenute e quietanzate dal 1° gennaio 2024 al 30 aprile 2026 (fa fede la data della fattura).
QUANDO E COME PRESENTARE DOMANDA
Le richieste di contributo potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica sulla piattaforma ReStart, con accesso tramite SPID, CNS, CIE (prima dell'invio consultare la Guida e il video disponibili sotto):
- dalle ore 11:00 del 29 maggio e fino alle ore 12:00 del 31 ottobre 2025, salvo chiusura anticipata dello sportello telematico per esaurimento risorse.
Alla pratica di richiesta contributo (generata online in ReStart) occorre allegare obbligatoriamente i seguenti documenti:
- modulo di domanda di contributo – allegato A, firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante della neo-impresa richiedente o dall’aspirante imprenditore;
- attesti e/o certificazioni della formazione online.
Ogni impresa/aspirante imprenditore può presentare una sola domanda di contributo.
RENDICONTAZIONE FINALE
La rendicontazione finale è da presentare esclusivamente in modalità telematica sulla piattaforma ReStart:
- dal 15 settembre 2025 e fino al 30 aprile 2026
Info
Per informazioni sui contenuti del bando:
Ufficio Innovazione Finanziaria
tel. 0332 295.136
mail
Servizio Nuove Generazioni
mail
Per assistenza tecnica sulla procedura informatica:
InfoCamere
tel. 049 2015200
dal lunedi al venerdi, dalle 9:00 alle 18:00
assistente virtuale e form online