Verso nuovi mercati - Sostenere l'internazionalizzazione delle imprese lombarde
09 set 2025
Nuovo
Regione Lombardia – Programma Regionale FERS 2021-2027
COS'È
Il bando Verso nuovi mercati intende sostenere le imprese che, per avviare il loro percorso di internazionalizzazione, presentano e realizzano un Piano d’azione per l’internazionalizzazione.
Il Piano d’azione deve definire le azioni, le risorse e le tempistiche necessarie per supportare l’espansione dell’attività aziendale su scala internazionale, elaborato sulla base di indagini di mercato e studi specifici, anche con il supporto di esperti del settore.
Le risorse complessivamente messe a disposizione per le imprese lombarde sono pari a 18.978.747,97 euro.
A CHI SI RIVOLGE
Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese:
- regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro Imprese, con almeno due bilanci approvati;
- con una sede operativa in Lombardia;
- che non abbiano effettuato, nell’anno solare precedente, operazioni di cessioni all’estero (esportazioni, operazioni assimilate alle esportazioni e cessioni intracomunitarie) per un importo superiore al 40% del volume d’affari.
CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO
L’agevolazione viene concessa fino all’85% delle spese ammissibili, di cui:
- 20% sotto forma di contributo a fondo perduto;
- 65% sotto forma di finanziamento agevolato, con tasso nominale annuo di interesse fisso dell’1,5%. La durata del finanziamento agevolato è compresa tra un minimo di 3 e un massimo di 6 anni.
L’investimento minimo deve essere di 30mila euro, l’investimento massimo agevolabile è di 600mila euro.
Le spese ammissibili devono essere relative alle seguenti tipologie:
- consulenza per la redazione del Piano d’azione per l’internazionalizzazione (max 20% dei costi di implementazione del Piano);
- realizzazione di iniziative legate all'implementazione concreta di alcune delle attività previste e descritte nel Piano d’azione per
l’internazionalizzazione; - spese di formazione specifica per il personale aziendale;
- spese per il personale dipendente, in Italia e all’estero a forfait;
- costi indiretti a forfait.
Le spese, per essere ammissibili, devono essere sostenute dal giorno successivo alla data di invio della domanda ed entro il termine di realizzazione del Progetto (18 mesi dalla concessione dell'agevolazione). Solo per le spese di consulenza per la redazione del Piano d’azione per l’internazionalizzazione la spesa è ammissibile anche se sostenuta e quietanzata dal 24 dicembre 2024.
QUANDO E COME PRESENTARE DOMANDA
La domanda di agevolazione deve essere presentata in forma telematica sulla piattaforma Bandi e Servizi:
- dal 3 giugno al 9 settembre 2025, salvo proroga.
Ogni impresa può presentare una sola domanda di agevolazione.
Il contributo è concesso con procedura valutativa a graduatoria, che prevede una fase di istruttoria formale e, per le domande che la superano, una fase di valutazione di merito (economico-finanziaria e tecnica).
Info
Per informazioni relativa al bando e agli adempimenti ad esso connessi:
- Finlombarda
mail
Per assistenza tecnica sull’utilizzo del servizio on line della piattaforma Bandi e Servizi:
- Bandi e Servizi - Portale di Regione Lombardia
tel: numero verde 800.131.151
attivo dal lunedì al sabato escluso festivi:
- dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per questioni di ordine tecnico
- dalle ore 8.30 alle ore 17:00 per richieste di assistenza tecnica
mail