Sezione salto blocchi

Bando TURISMO 2023

Domande aperte

Camere di Commercio lombarde

 

COS'È

Il bando intende favorire la ripresa della domanda turistica sui territori lombardi attraverso il sostegno a imprese che realizzano investimenti in grado di migliorare la fruizione delle esperienze turistiche, nell’ottica della doppia transizione (digitale e sostenibile) aumentando la sostenibilità ambientale e la qualità dei servizi offerti, la disponibilità dei dati e favorendo il turismo accessibile.

Le risorse complessive messe a disposizione da Regione Lombardia sono pari a 440.000,00 euro, di cui 50.000 riservati alle imprese varesine.

 

A CHI SI RIVOLGE

Alle micro, piccole e medie imprese della filiera turistica, aventi sede oggetto di intervento nei territori di Bergamo, Brescia, Como-Lecco, Cremona, Milano Monza Brianza e Lodi, Varese e con codice Ateco, primario o secondario:

55 - Alloggio

56 - Attività di servizi di ristorazione

79 – Agenzie di viaggio, tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse

49.31 – Trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane (rientrano qui i bus turistici)

49.32 – Trasporto con taxi, noleggio di autovetture con conducente

49.39 – Altri trasporti terrestri di passeggeri n.c.a.

50.30 – Trasporto di passeggeri per vie d’acqua interne

77.11 – Noleggio di autovetture ed autoveicoli leggeri

77.21 – Noleggio di attrezzature sportive e ricreative

77.34 – Noleggio di mezzi di trasporto marittimo e fluviale

77.35 – Noleggio di mezzi di trasporto aereo

77.39.10 – Noleggio di altri mezzi di trasporto terrestre n.c.a.

90 – Attività creative, artistiche e di intrattenimento

91 – Attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali

93 - Attività sportive e di intrattenimento – divertimento

 

CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO

Sono ammissibili investimenti funzionali alle seguenti due misure:

Misura A – Soluzioni digitali

  • soluzioni digitali per migliorare l’offerta turistica

Misura B - Soluzioni per sostenibilità, turismo outdoor, accessibilità

  • soluzioni per aumentare la sostenibilità ambientale delle strutture e dei servizi offerti
  • soluzioni per lo sviluppo delle strutture e dei servizi per il turismo outdoor (cicloturismo, turismo sull’acqua, escursionismo, altri sport …)
  • soluzioni per favorire il turismo accessibile.

 

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 5.000,00 euro. L’investimento minimo è di 3.000,00 euro.

 

Sono ammissibili le spese per:

  • beni e servizi;
  • attrezzature tecnologiche e programmi informatici;
  • licenze d’uso, canoni e servizi sofware di tipo cloud;
  • consulenze, audit, certificazioni e adozione ddi protocoli e sistemi di reporting per la sostenibilità ambientale e la certificazione per l’accessibilità;
  • formazione collegata agli investimenti previsti.

Sono ammissibili le spese sostenute dal 18 luglio 2023 al 30 aprile 2024 (data fattura).

 

QUANDO E COME PRESENTARE DOMANDA

Le domande di contributo possono essere presentate esclusivamente in via telematica sito http://webtelemaco.infocamere.it:

  • dalle ore 12.00 del 5 settembre alle ore 12.00 del 12 ottobre 2023

Alla pratica di richiesta contributo online occorre obbligatoriamente allegare:

  • domanda di contributo - allegato A;
  • prospetto spese - allegato B;

L’assegnazione del contributo avverrà entro 60 giorni dalla chiusura del bando, con procedura “a sportello”.

Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo per ciascuna Misura.

 

Info

Ufficio Promozione del Turismo
e-mail promozione@va.camcom.it

Per chiarimenti sui contenuti del Bando e sulla procedura di presentazione delle domande:
Unioncamere Lombardia
e-mail: cultura.turismo@lom.camcom.it

Per problemi tecnici di natura informatica:
Infocamere
Contact center 049 2015215

Ultimo aggiornamento martedì 05 settembre 2023
Logo