Efficienza energetica nei settori commercio, ristorazione e servizi
15 dic 2023
Domande aperte
Regione Lombardia e Camere di Commercio lombarde
Accordo di Collaborazione per lo Sviluppo Economico e la Competitività del Sistema lombardo
NOVITA' - Con d.d.o. dell'8 novembre 2022 è stato aggiornato il testo del bando. In sintesi le novità riguardano:
- soggetti beneficiari: possono partecipare anche imprese di medie dimensioni;
- attività ammissibili: aperto a tutti i settori economici, escluse le imprese con codice attività ATECO di cui alle lettere A, B, C, K e le imprese che esercitano attività ricettiva alberghiera e non alberghiera ai sensi della legge regionale n. 27/2015;
- investimento minimo: ridotto da 4mila a 2mila euro.
COS'È
Il bando Contributi per favorire l’efficienza energetica delle micro, piccole e medie imprese del commercio, della ristorazione e dei servizi intende sostenere le imprese lombarde che effettuano investimenti per l’efficientamento energetico della propria attività quali: impianti fotovoltaici o solari-termici per l’autoproduzione di energia, caldaie ad alta efficienza, macchinari e attrezzature a basso impatto, sistemi di domotica per il risparmio energetico, apparecchi LED a basso consumo, raffrescatori/raffreddatori senza fluidi refrigeranti.
Le risorse complessivamente messe a disposizione da Regione e Camere di commercio lombarde sono pari a 10.745.500,00 euro.
A CHI SI RIVOLGE
Alle micro, piccole e medie imprese attive da oltre 12 mesi dei settori commercio, ristorazione, servizi, con riferimento al codice Ateco primario o secondario della sede lombarda oggetto di intervento.
CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili, con un massimo di 30.000,00 euro. L’investimento aziendale deve essere di almeno 2.000,00 euro.
Le spese devono essere sostenute e quietanzate dal 26 aprile 2022 ed entro la data di presentazione della domanda.
QUANDO E COME PRESENTARE DOMANDA
Le domande di contributo potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica con firma digitale:
- fino alle ore 12:00 del 15 dicembre 2023, salvo chiusura anticipata dello sportello telematico per esaurimento risorse.
Alla pratica di richiesta contributo compilata online (modello base) occorre allegare obbligatoriamente i seguenti documenti firmati digitalmente dal titolare/legale rappresentante:
- domanda di contributo – allegato A;
- prospetto delle spese – allegato B;
- fatture e relative quietanze di pagamento;
- certificazione IBAN rilasciata dalla banca;
- relazione tecnica – allegato E
- eventuale procura speciale - allegato C, firmata digitalmente anche dal delegato (solo se il soggetto che presenta la domanda non coincide con il titolare/legale rappresentante dell’impresa richiedente);
- eventuale dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà – allegato D (solo per soggetti che non hanno posizione INPS/INAIL).
Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo.
Il contributo è concesso con procedura a sportello a rendicontazione, secondo l’ordine cronologico di invio della richiesta di contributo e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Può intessarti anche il bando Efficienza energetica delle imprese turistiche
Info
Per chiarimenti sui contenuti del bando:
- Camera di Commercio di Varese
Ufficio Innovazione Finanziaria
tel. 0332 295.309-381
e-mail: contributi@va.camcom.it
- Unioncamere Lombardia
e-mail: ambiente@lom.camcom.it
Per problemi tecnici di natura informatica:
- Infocamere
Contact center 049 2015215