Sezione salto blocchi

Bando 2023 Brevetti+

24 ott 2023

Nuovo

Ministero dello Sviluppo Economico - UIBM e INVITALIA

È operativa per l'annualità 2023 la misura agevolativa Brevetti+. Le domande di contributo potranno essere presentate dal 24 ottobre 2023.

COS'E'

L'intervento dell Ministero dello Sviluppo Economico mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei brevetti sui mercati nazionali e internazionali.

Le risorse complessivamente stanziate ammontano a 20 milioni di euro.

La gestione del bando è affidata ad INVITALIA - Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa S.p.A.

 

A CHI SI RIVOLGE

Possono accedere alla richiesta di contributo le micro, piccole e medie imprese, anche appena costituite, con sede legale e operativa in Italia, che possiedano almeno uno dei seguenti requisiti:

  • titolari o licenziatarie di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 1° gennaio 2017;
  • titolari di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale depositata successivamente al 1° gennaio 2017 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”;
  • titolari di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto depositata successivamente al 1° gennaio 2017, con un rapporto di ricerca con esito “non negativo” che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto.

 

CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO

Le agevolazioni prevedono un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 140.000 euro che non può superare l' 80% dei costi ammissibili.

Il contributo è finalizzato all'acquisto di servizi specialistici, funzionali alla valorizzazione economica del brevetto, sia all'interno del ciclo produttivo sia sul mercato, relativi a:

  • industrializzazione e ingegnerizzazione;
  • organizzazione e sviluppo;
  • trasferimento tecnologico.

Gli incentivi sono concessi nel regime de minimis.

 

QUANDO E COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le imprese possono presentare la domanda di agevolazione esclusivamente tramite la procedura informatica e secondo le modalità e gli schemi disponibili sul sito www.invitalia.it:

  • a partire dalle ore 12:00 del 24 ottobre 2023 e fino alle ore 18.00 del medesimo giorno nonché, in caso di disponibilità finanziarie residue, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 dei successivi giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

Le domande saranno gestite da Invitalia con una procedura a sportello che prevede la valutazione in ordine cronologico di arrivo fino a esaurimento dei fondi.

 

Info

Invitalia

Ultimo aggiornamento venerdì 01 settembre 2023
Logo