COS'E'
La Firma Digitale è una procedura informatica che garantisce l’autenticità e l’integrità di messaggi e documenti scambiati e archiviati con mezzi informatici, al pari di quanto svolto dalla firma autografa per i documenti tradizionali.
La CNS, carta nazionale dei servizi, è un dispositivo che contiene un certificato digitale che consente l'autenticazione in rete e in particolare sui siti della pubblica amministrazione, quali ad esempio il sito dell'Agenzia delle Entrate, di INPS, etc.
I dispositivi CNS rilasciati da Camera di Commercio sono integrati con il certificato di sottoscrizione per firmare digitalmente i documenti informatici, quali ad esempio i bilanci, i moduli SCIA, le fatture elettroniche.
La CNS può essere emessa su differenti tipologie di dispositivi:
I dispositivi Smart-card e Token USB devono essere richiesti attraverso la piattaforma Servizi OnLine della Camera di Commercio.
La firma digitale remota può essere richiesta agli sportelli da tutti coloro che sono già in possesso di Smart Card o Token rilasciati da questa Camera di Commercio.
Tutti i dettagli sul funzionamento e il manuale operativo sono disponibili sul sito di Infocamere.
VALIDITA'
La CNS ha validità di tre anni a decorrere dalla data del rilascio.
Prima del termine di scadenza il dispositivo potrà essere rinnovato online, pagando i diritti di segreteria previsti.
Ultimo aggiornamento 04 maggio 2020E' possibile richiedere la Smart Card o il Token USB:
E' possibile prenotare il riconoscimento remoto per token digital DNA.