Articolo

Imprese attive: il sistema imprenditoriale in cifre

Le imprese attive in provincia di Varese a fine 2024 sono 57.540, in leggero calo rispetto all'anno precedente (-1,6%). 
Statistica

Questa flessione è anche imputabile a ragioni di tipo amministrativo, in quanto sono in corso cancellazioni d’ufficio di imprese non operative da lungo tempo. Al netto di queste situazioni il saldo tra nuove iscritte e cessazioni non d’ufficio lungo tutto il 2024 è positivo (+144). Le nuove realtà imprenditoriali sono, infatti, state 3.849, a fronte di 3.705 cessate non d’ufficio. 

In termini di imprese attive, crescono a fine 2024 rispetto al 2023 le società di capitali (+2,6%), mentre si riducono le altre forme societarie (-2,9% la variazione delle società di persone, -3,4% delle imprese individuali, -5,9% delle altre forme).

A livello di comparti, il settore dei servizi è quello con la maggior concentrazione di imprese attive, con un dato in chiusura d’anno pari a 25.336, pressoché stabile rispetto all’anno scorso (+0,4%). In contrazione, anche se con diversa intensità, rispetto al 2023 gli altri principali settori: segna un -4,7% il commercio con 12.447 imprese attive; il manifatturiero arriva a 7.185 imprese attive, in riduzione del -3,3%; le costruzioni registrano una variazione del -1,9% delle imprese attive che si posizionano a quota 10.586; l’agricoltura, infine, con 1.604 imprese attive è leggermente al di sotto del livello dell’anno prima (-0,8%).

Tutti i dati su OsserVa