Articolo

Varese congiuntura: economia in rallentamento

Il terzo trimestre di quest'anno evidenzia un calo nei livelli produttivi del manifatturiero

La produzione del manifatturiero industriale a Varese nel terzo trimestre 2024 rallenta e registra un -3,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mostrando una dinamica più debole della media lombarda (che segna una contrazione dell'1%). Anche l'artigianato evidenzia un calo produttivo (-1,8%), a fronte di una sostanziale stabilità a livello regionale (-0,1%).

Questi dati emergono dall’indagine congiunturale relativa al periodo luglio-settembre, condotta da Unioncamere Lombardia su un campione di circa 270 imprese varesine appartenenti a entrambi i comparti. Tuttavia, occorre sottolineare che, all’interno del'industria, questo risultato è esito di diverse dinamiche settoriali: in peggioramento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno i livelli produttivi di siderurgia, meccanica, tessile, pelletteria e legno-arredo; tengono, invece, gli altri comparti.

Per quanto riguarda gli ordini, si registra un miglioramento nell'industria (+2,5% rispetto al terzo trimestre 2023), mentre rimangono più deboli gli ordinativi tra le imprese della manifattura artigiana (-2,9%).  

Le previsioni degli imprenditori rispetto all’ultima parte dell’anno si mantengono caute.

Per quanto riguarda infine il mercato del lavoro, sono oltre 10 milioni le ore autorizzate di cassa integrazione tra gennaio e settembre 2024, con un aumento del 24,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Tutti i dati su OsserVa, portale statistico di Camera di Commercio.