Articolo

Imprese secondo trimestre 2024: in calo i settori tradizionali

Quelle attive sono 58.625, con un lieve calo (-0,39%) rispetto allo stesso mese del 2023. La diminuzione si è riscontrata anche a livello nazionale (-0,52%).
Statistica

Le imprese attive in provincia di Varese a fine giugno 2024 sono 58.625, registrando un lieve calo (-0,39%) rispetto allo stesso mese del 2023. Questa tendenza in diminuzione si č riscontrata anche a livello nazionale (-0,52%). Risulta stabile invece il dato regionale.

Il settore maggiormente penalizzato č il manifatturiero (-2,84%), seguito dal commercio (-1,64%). Al contrario, sono aumentate le imprese del settore costruzioni (+0,52%) e servizi (+0,54%). Opposto l’andamento delle societā di persone (-6,59%) da un lato e societā di capitali (+2,54%) e imprenditori individuali (+0,44%) dall’altro.

Da inizio anno le nuove imprese sono 2.282, mentre quelle che hanno cessato l’attivitā sono 2.061; questo porta un tasso di sviluppo positivo (+0,33%), in linea con il dato nazionale ma inferiore rispetto a quello lombardo.

L’incremento č dovuto in prevalenza alle imprese non classificate in un settore specifico (+520); vale l’opposto per commercio (-181), manifatturiero (-100) e servizi (-31).

Tutti i dati su OsserVa, portale statistico di Camera di Commercio Varese.