Sezione salto blocchi

Bando Voucher Digitale I4.0 AVANZATO Lombardia 2022

Rendicontazione aperta

Regione Lombardia e Camere di Commercio lombarde
Accordo per lo Sviluppo Economico e la Competitività del Sistema lombardo

Può interessarti anche: Investimenti - Ministero delle Imprese e del Made in Italy

 

COS'È

Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde sostengono progetti di adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di innovazione delle imprese tramite la digitalizzazione di processi, prodotti e servizi offerti, con una priorità per quelli orientati all'ecosostenibilità, al risparmio energetico o alla sicurezza dei luoghi di lavoro.

Le risorse complessivamente messe a disposizione ammontano a 1.118.000,00 euro, di cui 163.000,00 euro riservati alle imprese varesine.

 

A CHI SI RIVOLGE

Alle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici.

 

CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO

Ciascuna impresa può beneficiare di un unico voucher utilizzabile per l'acquisto da fornitori qualificati di servizi di consulenza e formazione relativi a una o più tecnologie 4.0, oltre che per l'acquisto di attrezzature e programmi informatici funzionali al progetto (senza vincoli sul fornitore).

I progetti proposti dovranno riguardare almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto dell’importo massimo di 25.000,00 euro a parziale copertura del 50% delle spese sostenute (al netto di IVA). L’investimento agevolabile deve essere di almeno 15.000,00 euro.

Le spese ammissibili devono essere sostenute e quietanzate dal 1° gennaio 2022 al 30 marzo 2023.

 

QUANDO E COME PRESENTARE DOMANDA

I termini per la presentazione delle domande di contributo si sono chiusi alle ore 17:00 del 4 luglio 2022.

Il contributo è concesso con procedura valutativa a graduatoria, sulla base dei criteri qualitativi indicati nel bando al punto C.3, fino a concorrenza delle risorse disponibili.

 

RENDICONTAZIONE

La rendicontazione finale dovrà essere inviata con procedura telematica:

  • entro il 30 marzo 2023
    data ultima per emettere le fatture, effettuare i pagamenti e inviare la rendicontazione.

Alla pratica di rendicontazione online (modello base) occorre allegare:

  • modulo di rendicontazione;
  • prospetto delle spese rendicontate;
  • fatture corredate da quietanze di pagamento;
  • compilazione del report di self-assessment guidato “ZOOM4.0”, realizzato dal Digital Promoter della Camera di commercio;
  • in caso di spese di formazione, dichiarazione di fine corso e attestato di frequenza (min. 80% del monte ore complessivo);
  • certificazione IBAN rilasciata dalla banca.

Le spese ammesse in sede di rendicontazione non dovranno essere inferiori al 70% dell’investimento ammesso in domanda e comunque non inferiori all’investimento minimo richiesto.

 

 

Info

 

 

Per problemi tecnici di natura informatica:

Ultimo aggiornamento giovedì 09 marzo 2023