Articolo
Genitori: dimissioni entro i 3 anni dei figli
Le dimissioni di genitori con figli fino a 3 anni di età sono soggette a provvedimenti di convalida da parte dell’Ispettorato al Lavoro. In provincia di Varese, il 2022 (ultimo dato disponibile) si è chiuso con un aumento del 31% delle convalide rispetto all'anno precedente: da 964 a 1.266.
Le convalide di dimissioni di lavoratrici madri sono salite da 686 a 859 (+25%), superando il tasso di incremento a livello nazionale (+19%), mentre le dimissioni che riguardano uomini, che tipicamente sono collegate a ragioni lavorative e non di conciliazione, sono passate da 278 a 407 (+46%).
Nel caso degli uomini, infatti, la motivazione del recesso del rapporto di lavoro è di carattere professionale: 84% è motivato dal passaggio ad altra azienda mentre solo il 7% è riconducibile a difficoltà di conciliazione. Per le donne, invece, le motivazioni sono legate alle difficoltà di conciliazione in quasi il 60% dei casi di convalida in provincia di Varese, quota, peraltro, più elevata rispetto al dato italiano che vede questa motivazione coprire il 50% dei casi di recesso di donne.
Al primo posto tra le difficoltà di conciliazione indicate dalle madri, l’assenza di parenti di supporto (26%), seguita dal costo elevato dei servizi (12%). Per la fascia 0-3 anni, dunque, resta prevalente la ricerca di aiuti famigliari ancor prima dei servizi di cura. Tra le ragioni, invece, interne all’azienda, la motivazione prevalente riguarda l’organizzazione e le condizioni di lavoro che rendono difficile la conciliazione (8%).
Tutti i dati sono disponibili su OsserVa, portale statistico di Camera di Commercio Varese.