Articolo
Indicatori di benessere: Varese in buona posizione
Dal 2023 Istat diffonde venti report che, attraverso la valutazione e la misurazione di un ampio set di indicatori, descrivono il livello di benessere dei diversi territori del Paese, ovvero regioni e province.
Nell’ultimo periodo di riferimento dei dati (2020-2022), emerge che in Lombardia la distribuzione del 54,1% degli indicatori di benessere si concentra nelle due fasce di livello più virtuose (medio-alta e alta), a fronte del 50,1% del Nord-Ovest e del 42,7% dell’Italia.
Varese si posiziona bene nella classifica delle province lombarde, ottenendo il terzo posto (57,4%) come Como, preceduta da Milano (67,2%) e Monza-Brianza (66,1%). Lo rivelano i dati dei report BesT Lombardia e l’analisi condotta dall’Ufficio Statistica della Camera di commercio di Varese e disponibile su OsserVa, portale statistico di Camera di Commercio.
L’analisi offre anche un interessante focus sulle misure di alcuni indicatori dell’ambito “Istruzione e formazione”. Ad esempio, in provincia di Varese l’indicatore sui Neet (giovani che non studiano, né lavorano, né ricevono una formazione) è pari all’11,9% in provincia di Varese, un dato più confortante della media regionale (13,6%) e italiana (19%).