Articolo

Primavera in gravel

Alla scoperta della "terra dei laghi" tra eventi, natura e itinerari indimenticabili
Varese Do you Bike

Con l’arrivo della primavera, prende ufficialmente il via la stagione ideale per esplorare su due ruote la provincia di Varese, conosciuta anche come la terra dei laghi. È in questo periodo che il territorio si anima grazie a numerose manifestazioni dedicate al cicloturismo gravel, attirando appassionati da ogni parte d’Italia e dell’Europa. Eventi che celebrano il ciclismo lento, la natura e la bellezza di un territorio unico.

Il gravel, disciplina ciclistica in forte ascesa, si colloca a metà strada tra la bici da strada e la mountain bike: permette di affrontare sia strade bianche che sterrati leggeri, regalando libertà e avventura a chi ama pedalare fuori dai tracciati più battuti. Non si tratta solo di sport, ma di un vero e proprio modo di viaggiare: sostenibile, autentico e a contatto diretto con il paesaggio.

La provincia di Varese rappresenta una delle destinazioni più promettenti per chi pratica gravel. Il suo territorio variegato - tra colline, valli, corsi d’acqua e specchi lacustri - offre scenari spettacolari e itinerari adatti a ogni livello. I sette laghi varesini (Maggiore, Varese, Monate, Comabbio, Ganna, Ghirla e Delio) sono incastonati in una rete di percorsi che attraversano parchi naturali, sentieri forestali, antiche vie storiche e borghi suggestivi.

Numerosi sono i servizi che rendono questa zona accogliente per i cicloturisti: strutture ricettive attrezzate, punti di noleggio e assistenza tecnica, ma anche una segnaletica sempre più curata e tracciati GPS disponibili online. Varese è inoltre un crocevia strategico per itinerari che collegano Milano, il Piemonte, i laghi prealpini lombardi e la vicina Svizzera, rendendola punto di partenza ideale per avventure di più giorni.

Le manifestazioni gravel in programma, come le socialride o i raduni anche in modalità bikepacking, sono occasioni uniche per scoprire il territorio in compagnia, vivendo l’esperienza del viaggio lento e condiviso. Ognuna di queste iniziative valorizza non solo lo sport, ma anche i prodotti tipici, l’accoglienza locale e l’immenso patrimonio naturalistico varesino.

In sella a una bici gravel, la primavera diventa così la stagione perfetta per perdersi e ritrovarsi tra i sentieri e le rive della terra dei laghi.

Info su: https://varesedoyoubike.it/