Articolo
Avvio attività economica: contestualità degli adempimenti
Dal 2019, in attuazione di quanto previsto dall’art. 7 della legge Regionale n. 36/2017, è in vigore il principio della cosiddetta "contestualità degli adempimenti", in virtù del quale, l’impresa che voglia avviare un’attività economica, è tenuta a trasmettere appunto nello stesso momento SCIA (o comunicazione) al SUAP e domanda (o denuncia) al Registro Imprese.
È sempre onere dell’impresa curare che quanto comunicato a un ente sia coerente con quanto trasmesso all’altro e accertarsi che la conclusione del procedimento sia positiva per tutti quelli coinvolti.
Le maggiori discrepanze - che inevitabilmente pongono l’impresa in una condizione di irregolarità - si verificano quando, pur in presenza di un provvedimento negativo del SUAP, che vieta la prosecuzione dell’attività, al Registro Imprese il soggetto stesso risulta ancora regolarmente operante.
Si ricorda infatti che, in questi casi, si è è sempre tenuti a comunicare, nei termini di legge, la cessazione dell’attività al Registro Imprese.