Articolo
Innovazione e Proprietà Intellettuale: i dati varesini
Nel 2023 la provincia di Varese ha registrato una crescita delle domande di brevetti e marchi europei rispetto al 2022 e si conferma al 5° posto in Lombardia e al 19° in Italia nelle relative classifiche.
Sono 155 i marchi europei registrati nel corso dello stesso 2023 da attori del nostro territorio, con una crescita del 31% rispetto al 2022, a fronte di un calo nazionale (-1%). L’anno segna il secondo miglior risultato dell’ultimo decennio.
Anche sul fronte delle domande di brevetto europeo, i numeri varesini sono positivi: sempre nel 2023 le domande di brevetto europeo presentate sono 66, in aumento del +14,3% rispetto all’anno precedente. Le imprese si confermano protagoniste: oltre il 95% dei brevetti è stato depositato da aziende. In termini di campi tecnologi il settore delle "necessità umane" è quello con il maggior numero di domande di brevetto presentate (25,7%), seguito dalle “tecniche industriali e dei trasporti” (22,6%).
I dati, disponibili sul portale OsserVa, sono frutto dell’approfondimento dell’Ufficio Analisi Economiche di Camera di Commercio Varese, su dati dell’Ufficio Europeo dei Brevetti elaborati da Unioncamere-Dintec.