Articolo

Varese: Cassa integrazione

13milioni di ore di cassa integrazione guadagni autorizzate nel 2024
Statistica

In un quadro di generale miglioramento del mercato del lavoro, i dati complessivi relativi al 2024 riguardanti l’utilizzo degli ammortizzatori sociali, evidenziano una crescita delle situazioni di difficoltà. Sono infatti oltre 13 milioni le ore autorizzate di cassa integrazione nel 2024, con un aumento del 22,4% rispetto all’anno precedente. Tale incremento è da imputarsi al maggior ricorso da parte delle imprese alla CIG ordinaria (+29%), mentre quella straordinaria risulta in diminuzione (-3,6%). 

A livello settoriale, l’aumento più consistente riguarda il settore della meccanica che passa da 2,8 milioni di ore autorizzate nel 2023 a oltre 5,9 milioni di ore nel 2024, arrivando a rappresentare il 45% del totale delle ore autorizzate a livello provinciale. Il rallentamento del comparto della meccanica può derivare dalla fase di stallo che sta vivendo la Germania, dato il legame di filiera che esiste tra le nostre imprese e l’industria tedesca. Anche l’industria metallurgica, sulla scia del comparto della meccanica, registra un incremento della cassa integrazione guadagni, arrivando a 1,4 milioni di ore autorizzate (+44%). In aumento anche le crisi nel settore tessile varesino, con oltre 2 milioni di ore (+13,7%), che risente del contesto nazionale e internazionale non favorevole. In miglioramento, invece, il settore della chimica e materie plastiche che registra una riduzione sul fronte delle ore di cassa integrazione guadagni autorizzate (-19%), con 2,6 milioni nel 2024.

Tutti i dati su OsserVa