Articolo
Vino e olio di qualità: turismo agricolo
Contributi per le imprese vitivinicole, quelle agricole produttrici di olio, frantoi e gli agriturismi lombardi
Le Camere di Commercio lombarde e Regione Lombardia promuovono una misura per supportare le imprese vitivinicole (produttori di vino e cantine), quelle agricole produttrici di olio, frantoi e gli agriturismi lombardi che intendono promuovere i vini DOP e IGP e gli oli di qualità, i Consorzi di Tutela dei vini DOP e IGP lombardi e degli olii extravergine di oliva "Garda" e "Laghi Lombardi" DOP e le Strade dei Vini e dei Sapori riconosciute che realizzano investimenti per la promozione dell'enoturismo e dell'olioturismo.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto:
- per le imprese e i consorzi: del 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10mila euro. L’investimento minimo deve essere di almeno 2.500 euro;
- per le strade del vino e dei sapori - 100% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 18mila euro. L’investimento minimo deve essere di almeno 5mila euro.
Sono ammissibili le spese sostenute dal 1° gennaio 2024 (data fattura).
Domande online fino alle 12 dell'8 novembre.