Sezione salto blocchi

Bando Qualità Artigiana 2023 - seconda edizione

16 ott 2023

Domande chiuse

Regione Lombardia
soggetto gestore: Unioncamere Lombardia in collaborazione con le Camere di Commercio
lombarde

 

Risorse finanziarie esaurite: alle ore 15:08 del 16 ottobre 2023 si è esaurita la dotazione finanziaria prevista dal bando, inclusa la lista d'attesa. Lo sportello per la richiesta del contributo a fondo perduto è chiuso. Fino al 31 dicembre 2023 è possibile richiedere unicamente il riconoscimento di "Qualità artigiana" (d.d.o. n. 145 del 17 ottobre 2023 )

 

COS'È

Il bando Qualità artigiana 2023 intende rafforzare la cultura e l’identità artigiana, promuovere la conoscenza dei prodotti artigiani, sostenere le imprese artigiane lombarde che effettuano interventi di sviluppo e innovazione, anche qualitativa, della propria attività, favorire la continuità nella gestione (passaggio generazionale e inserimento di giovani).

Le risorse complessivamente messe a disposizione da Regione sono pari a 1.000.000,00 euro.

 

A CHI SI RIVOLGE

Alle micro piccole e medie imprese artigiane, con sede legale e/o operativa in Lombardia, attive nei settori manifatturiero, artistico e della trasformazione alimentare, con riferimento ai codici Ateco primario:

  • C (attività manifatturiere), I 56.10.30 (gelaterie e pasticcerie), R 90 (attività creative, artistiche e di intrattenimento).

 

CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO

Oltre al riconoscimento "Qualità artigiana" i partecipanti beneficeranno anche di un contributo a fondo perduto - per sviluppare, consolidare e innovare la propria attività - dell'80% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 8.000,00 euro.
L’investimento aziendale deve essere di almeno 5.000,00 euro.

Le spese devono essere sostenute e interamente quietanzate dal 1° gennaio 2023 ed entro la data di presentazione della domanda (in ogni caso non oltre il 31 dicembre 2023).

 

 

QUANDO E COME PRESENTARE DOMANDA

Le domande di contributo potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica con firma digitale:

  • dalle ore 11:00 del 16 ottobre fino alle ore 12:00 del 31 dicembre 2023, salvo chiusura anticipata dello sportello telematico per esaurimento risorse - Lo sportello per la richiesta del contributo a fondo perduto è chiuso dalle ore 15:08 del 16 ottobre 2023, per esaurimento delle risorse disponibili, inclusa la lista d'attesa - Fino al 31 dicembre 2023 è possibile richiedere unicamente il riconoscimento di "Qualità artigiana".

 

Alla pratica di richiesta riconoscimento online (modello base) occorre allegare obbligatoriamente i seguenti documenti firmati digitalmente dal titolare/legale rappresentante:

  • modulo di domanda – allegato A;
  • documentazione fotografica/video
  • eventuale procura speciale, firmata digitalmente anche dal delegato - alllegato C (solo se il soggetto che presenta la domanda non coincide con il titolare/legale rappresentante dell’impresa richiedente;
  • eventuale dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà – allegato D (solo per soggetti che non hanno posizione INPS/INAIL).

Ogni impresa può presentare una sola richiesta.

 

 

 

Info

Camera di Commercio di Varese
Ufficio Innovazione Finanziaria

tel. 0332 295.136

e-mail contributi@va.camcom.it

 

Unioncamere Lombardia
e-mail: imprese@lom.camcom.it

Per problemi tecnici di natura informatica:
Infocamere

Contact center 049 2015215

Ultimo aggiornamento giovedì 19 ottobre 2023
Logo